Scusa Davide, hai ragione

... confermo la tua interpretazione.
Non importa che la lente sia più piccola, se prendi un FSQ e togli tutti gli anelli posteriori fino a lasciare solo il tubo di messa fuoco che sarà filettato M92 (o M98, non ricordo) e ti metti con l'occhio al bordo estremo vedrai che comunque riesci a vedere una porzione di cielo. Quella porzione sarà ovviamente abbastanza vignettata, ma comunque gode della correzione data dal sistema ottico. Il gruppo ottico posteriore ha un leggero effetto divergente comunque (
http://www.takahashijapan.com/ct-produc ... _image.gif)
Ovviamente quando parliamo di correzione dobbiamo sempre esaminare i diagrammi del costruttore per capire cosa aspettarsi:
- Spot diagram (correzione):
http://www.takahashijapan.com/ct-produc ... D_spot.gif- Relative radiance (vignettatura):
http://www.takahashijapan.com/ct-produc ... DVIG_2.gifCiao!
Mauro