1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 1:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Avete visto le nuove zwo?
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2015, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stanno uscendo le nuove ccd raffreddate della zwo. Interessanti e sopratutto il prezzo concorrenziale.
Hanno un delta di 45 gradi e sono termostatate. Sotto 1000 euro non mi sembra per niente male.
Vorrei postare dei link ma non so se si può.
Per il momento sono solo disponibili in un solo sito estero per poi tra un mesetto arrivare anche qui da noi.
Vedo la risoluzione non male e una buona costruzione.
Attendo con curiosità.
Sapevate niente?

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avete visto le nuove zwo?
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2015, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
astrometeo ha scritto:
Vorrei postare dei link ma non so se si può.


Si può, quando (come in questo caso) pertinenti alla discussione :wink:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avete visto le nuove zwo?
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2015, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie! Allora posto.

Sensore grande
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... 82-mm.html

Tutti i tipi..Presto in Italia

https://www.teleskop-express.de/shop/in ... tical.html

I prezzi ci sono eh...;)

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avete visto le nuove zwo?
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2015, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
ha senso raffreddare una webcam?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avete visto le nuove zwo?
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2015, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cristiano c. ha scritto:
ha senso raffreddare una webcam?


No spetta, che web cam?? Non sono per il profondo cielo? :shock:

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avete visto le nuove zwo?
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2015, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
hanno lo stesso sensore dei corrispettivi non raffreddati , credo che comunque, al pari delle qhyccd raffreddate siano webcam , hanno il sensore cmos non ccd , che sia meglio o peggio boh

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avete visto le nuove zwo?
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2015, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aspetto riscontri, ma credo che sono apposite per il deepsky. C'è pure scritto.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avete visto le nuove zwo?
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2015, 16:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bhè definirle webcam è molto riduttivo sono sensori cmos molto sensibili e che possono gestire grazie all'elettronica interna molti frame in un secondo, poi essendo raffreddate e di parecchio permettono tranquillamente. anche lunghe esposizioni per il deep.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avete visto le nuove zwo?
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2015, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Webcam raffreddate? Così è meglio ? Mica è un dispregiativo

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avete visto le nuove zwo?
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2015, 17:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
Ho avuto riscontri molto positivi con la ASI 120mm home cooled usandola per riprendere oggetti deep...
Per quel che è la mia esperienza il tutto vale se se ne prende una normale e la si raffredda applicando una peltier con dissipatore annesso altrimenti ritengo che non ne vale la pena.
In primis il costo delle asi raffreddate non è indifferente e l'unica mono supera abbondantemente i 1000 euri; inoltre sono sempre degli cmos a 12bit con una fullwell capacity non altissima e comunque non a livelli dei ccd ed un elevato rumore di lettura....il raffreddamento aiuta indubbiamente ma non da giustificarne la spesa.
Inoltre la 174 mono, non so le altre, soffre di un evidente, se non evidentissimo, amp glow del sensore il cui però sembra che possa essere ridotto con dei nuovi driver. In ultimo permettono un esposizione massima del singolo frame di 1000 sec ed il binning che permettono di fare alcuni software di ripresa non è reale.
Per riprese deep ritengo che siano poco concorrenziale ad un vero ccd.
Il discorso cambia se si vuole riprendere in hires ed avere un basso rumore.

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010