1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Jack for Mewlon
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2015, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In attesa di comandare il processo di messa a fuoco via computer, dovrei intanto realizzare una prolunga - di circa 7 metri - per
allungare il cavo che serve la piccola pulsantiera (alimentata autonomamente da 4 batterie a stilo da 1,5 volt), la quale assolve
al sistema di messa a fuoco manuale che agisce sul secondario del Mewlon300.

Per la semplice realizzazione occorrerebbero 2 piccoli jack, uno maschio e uno femmina e un cavo quadripolare.

Il problema è quello d'individuare i due jack (maschio e femmina) nel marasma del vastissimo assortimento nel mondo
dei jack!

Pertanto allego una fotografia del particolare del jack maschio (il diametro come si vede è di 9 mm), per mostrare di quale
tipo di jack si tratta. Quello che domandavo è sapere:

a) Quale è il modello-tipo di Jack che occorre acquistare (sia il maschio che la femmina)

b) Con 7 metri di cavo non rischio di abbassare la tensione di corrente necessaria per far funzionare adeguatamente la piccola
pulsantiera?

Allegato:
Jack-for-Mewlon.jpg
Jack-for-Mewlon.jpg [ 98.09 KiB | Osservato 3113 volte ]


La pulsantiera è composta soltanto da due pulsanti che manovrano il motore sincrono che sposta in avanti-dietro lo specchietto
secondario del Mewlon.
Grazie a chiunque mi aiuti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jack for Mewlon
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2015, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Era uno spinotto molto usato un tempo. Devi andare in un negozio di elettronica o alla GBC col campione o la foto e sentire se ce l'hanno. La femmina volante sarà difficile da trovare, casomai ne prendi una da pannello e la metti in uno scatolino.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jack for Mewlon
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2015, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Fabio!
Nel frattempo mi sono messo alla ricerca e ho trovato questi:

http://it.rs-online.com/web/p/connettori-din/0463417/

che sembrerebbero confacenti! Si chiamano: Connettori mini DIN
a 4 poli, 1A, 50V ca/cc.
.

Prima di comprarli provo in ogni caso in un negozio di elettronica, almeno
intanto so cosa chiedere :D

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jack for Mewlon
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2015, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, anche io penso che si tratti di connettori mini DIN a 4 poli, si trovano facilmente su ebay, sia maschio che femmina. Però se hai occasione di andare in un negozio di materiali per elettronica sarebbe meglio. Sono del tipo "a saldare", quindi dovrai cimentarti nel fai da te, oppure farti costruire tale prolunga.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jack for Mewlon
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2015, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Roberto!
Nelle saldature non sono un fenomeno, però ogni tanto qualche lavoretto di bricolage
l'ho eseguito. Pare che ancora funzionino quelle saldature! :D

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jack for Mewlon
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2015, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono connettori dello stesso tipo usato almeno 20 anni fa da Apple per la rete locale, la AppleTalk.
Essendo basata su RS422 copriva anche 100 metri quindi i cavi erano parecchio lunghi.
Forse ho ancora qualche cavo in soffitta, se ti interessa ci guardo.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jack for Mewlon
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2015, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie InZet!
Se non ti è troppo di disturbo e non mi fai pagare ... un occhio della testa ( :lol: )
accolgo volentieri la tua proposta.
Il cavo è comunque completo dei due mini connettori Din, maschio-femmina?

Se lo dovesse essere, accetto molto volentieri e sfacciatamente la tua offerta! :oops:

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jack for Mewlon
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2015, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, il nome è quello giusto. Attenzione che con il medesimo tipo di connettore ci sono versioni con un numero diverso di pin.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jack for Mewlon
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2015, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Ancora Fabio!
Ho appena comprato (sono stato fortunato!) entrambi i connettori più il cavo che ho trovato soltanto schermato.
Ora inizierò con le saldature poi vi terrò informati sull'esito del ... lavoraccio della prolunga. :D :oops:

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jack for Mewlon
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2015, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quello che mi preoccupa di piu' e' la caduta di tensione dovuta alla resistenza della prolunga: occhio alla qualita' della saldatura e evita fili troppo sottili

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010