1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 13:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2015, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate la banalità della domanda e delle curiosità che mi affliggono.
Per prima cosa dalla foto ho montato bene i filtri?
Vi chiedo questo perche se montiamo un filtro in un oculare ho la filettatura verso l'occhio dell'osservatore.
Se invece guardiamo la ruota portafiltri il filtro andrà con la filettatura verso l'interno del telescopio.
La domanda è questa, avendo montato dei filtri LRGB cambia niente se li giriamo sopra e sotto? Non so se mi sono spiegato.
Altra cosa che mi domando, avendo una ruota di questo tipo non rischio che nelle nottate più umide mi entri l'umidità dentro i filtri appannando essi?
Per ultimo mi consigliate di coprire la ruota e sensore ccd quando chiudo l'osservatorio per evitare che entri polvere o ragnetti di vario genere? Il mio punto di osservazione è in mezzo a un giardino e non mancano ragnatele quotidiane.

Allegato:
12212525_10200935552146653_801644071_n.jpg
12212525_10200935552146653_801644071_n.jpg [ 68.45 KiB | Osservato 1376 volte ]

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2015, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ha nessuno questo tipo di ruota?

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2015, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per i filtri Baader non c'è un verso preferenziale, le due facce sono eguali perchè il trattamento dielettrico crea delle tensioni e se fosse su una sola faccia il vetro si potrebbe incurvare. Per questo li fanno con trattamenti simmetrici sui due lati. Per il resto non ti so rispondere.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2015, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Per i filtri Baader non c'è un verso preferenziale, le due facce sono eguali perchè il trattamento dielettrico crea delle tensioni e se fosse su una sola faccia il vetro si potrebbe incurvare. Per questo li fanno con trattamenti simmetrici sui due lati. Per il resto non ti so rispondere.


Grazie Fabio! La cosa più importante è capita. ;)

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2015, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Non credo che i filtri abbiano un senso, montali come vuoi.

Io ho messo un panno nero sulla feritoia dove c'è la ruota che sporge perché penso che con lampioni, ecc. possa entrare luce. Se sei in luogo buio il problema non si pone.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2015, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vaelgran ha scritto:
Non credo che i filtri abbiano un senso, montali come vuoi.

Io ho messo un panno nero sulla feritoia dove c'è la ruota che sporge perché penso che con lampioni, ecc. possa entrare luce. Se sei in luogo buio il problema non si pone.


Grazie! Infatti bisogna che copra la feritoia che fotografo con luci parassitarie.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010