1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Suggerimento set oculari
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2015, 10:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 maggio 2009, 11:38
Messaggi: 47
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti. Ho un fantastico intes mn76 su montatura dobson.
La mia dotazione attuale è:
Panoptic 24
Explorer scientific 14
Pentax Xw 10
pentax Xw 7
Barlow televue 2x

Prima considerazione.... Sono troppi alla fine sto usando solo il 24 come cercatore e il 10 per la luna.
Cambiare oculari è sempre una rottura perché con il dobson è complicato ritrovare l oggetto, salvo si stia osservando la luna.
Seconda considerazione.... Volevo tenere di sicuro il pan è il pentax 10 perché mi piace guardarci dentro. Il pentax 7 mi da poco ingrandimento in più.

Alla fine sono indeciso se: vendere il 14, il 7 e la barlow per prendere un pentax da 5 e 3,5 o passare ad un nagler zoom 6-3 (estrazione pupillare piccola). oppure cambiare tutto (tranne il pan 24) e rivoluzionare dotazione.

Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimento set oculari
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2015, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Capisco la "rottura" del continuo cava e metti oculari.
Se ti soddisfano il pan 24 ed il px 10 li terrei, così da non aver rimpianti, mentre ti consiglio senza riserve il naglerino, a meno che tu non porti gli occhiali, in quel caso i soli 13 mm di estrazione pupillare darebbero secondo me problemi, in caso contrario, 24, 10 e 6-3 mm sono un ottimo range d'ingrandimenti per il tuo strumento.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010