1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 0:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 66Ed, chi lo offre a meno?
MessaggioInviato: giovedì 18 gennaio 2007, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
Ciao,
Sapete dirmi chi vende il 66Ed al prezzo migliore? e fra le varie versioni (marche) ci sono reali differenze?

Grazie :)

Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 gennaio 2007, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
qualsiasi negozio negli USA.
hanno un cartello e non esiste concorrenza sui prezzi, bassi ovunque.
ciao

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 gennaio 2007, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
dimenticavo, differenze a parte estetiche nessuna, le ottiche vengono tutte sfornate a taiwan nei mille modelli in cui viene proposto adesso.

devo dire che tutto sommato è un bel giocattolino, costa niente e regala soddisfazioni sia visuali che fotorafiche, in HI res lavora peggio di un mak 90mm vedi Mc 90 o ETX, sul deep largo campo dà respiro anche se il campo è tremendamente curvo!ma quello che vedi è bello.... in visuale terrestre è ottimo e ben corretto fino a 100x oltre inizia ad avere un pò di mal di pancia, in fotografia con lo spianatore dà le maggiori soddisfazioni, bei colori e cromatismo trascurabile, tornando al visuale il cromatismo si vede ma non dà affatto fastidio, intra ed extra diverse con colori spuri rosa e verde ma a fuoco come per magia l'immagine è pura quasi come un apo.
io lo uso come guida ma ogni tanto ci butto l'occhio dentro e quello che vedo non mi dispiace affatto....sta di fatto che il cugino 80Ed lo brucia sotto ogni aspetto, però è meno "tascabile" e meccanicamente meno "ricco".....

spero di averti aiutato.
Christian

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 gennaio 2007, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
grazie Christian,
devo confessare che non ho dimestichezza con gli acquisti negli USA, percio' non saprei come muovermi. non potresti mandarmi qualche link di esportatori affidabili che spediscono abitualmente in Europa, o se conosci chi in Italia vende al miglior prezzo?

Grazie

Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 gennaio 2007, 9:32 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me su e-bay qualcosina ci trovi...

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010