1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 20:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2015, 22:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 17:49
Messaggi: 85
posseggo una linear avalon con synscan
come faccio l allineamento iniziale della montatura con il cannochiale polare???
Ero abituato con la Losmandy dove sul cannochiale polare si trovavano le indicazioni per la polare e per
delle stelline vicine...con questa nuova montatura devo guardare altri parametri ...cosa devo fare???
grazie


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2015, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Hai il cerchietto grande con quello piccolo? Non c'è un manuale?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2015, 12:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 17:49
Messaggi: 85
c'è il manuale per tutto il resto tranne che x l allineamento con il cannocchiale polare...
dovrebbe essere però uguale per tutti i sistemi che usano Synscan....io ho sempre usato il Gemini della Losmandy...
Se qualcuno può aiutarmi..grazie


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2015, 18:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
Se il cannocchiale polare è quello delle montature SW qui trovi il metodo http://www.haldema.altervista.org/Halde ... re_preciso

Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2015, 20:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 17:49
Messaggi: 85
Grazie x la risposta......complicato però....con quello della Losmandy era sicuramente più semplice.....riuscivo a vedere
delle stelline , oltre alla polare , cosi facevo l'allineamento solo mettendole tutte nei rispettivi cerchi...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010