1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 19:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bahtinov OK ma immaginio sfocate.
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2015, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve gente... sono qui a chiudervi aiuto: dopo mes di inattività ieri sera, seppure una ci fosse una Luna da far invidia all'uomo lupo, mi sono messo al telescopio con il solo scopo di "aggeggiare" un pò.
Allineamento polare Ok, perfeziono con la deriva, ok... punto una stella e metto a fuoco con Bahtinov... nessun problema.
Allegato:
IMG_0001_1.JPG
IMG_0001_1.JPG [ 90.75 KiB | Osservato 2057 volte ]

Allegato:
IMG_0001.JPG
IMG_0001.JPG [ 40.18 KiB | Osservato 2057 volte ]


Vado sul facile e anche se sotto la Luna metto M42.... ecco cosa mi trovo nello schermo:
Allegato:
M42_LIGHT_60s_800iso_+17c_20151030-22h31m12s859ms.jpg
M42_LIGHT_60s_800iso_+17c_20151030-22h31m12s859ms.jpg [ 32.83 KiB | Osservato 2057 volte ]

... penso subito che l'autoguida non funzioni a dovere... quindi faccio uno scatto secco di 1 secondo a 25600 ISO
Allegato:
PREVIEW_20151030-23h54m17s578ms.jpg
PREVIEW_20151030-23h54m17s578ms.jpg [ 152.25 KiB | Osservato 2057 volte ]

e poi soli 10 secondi a 6400 ISO
Allegato:
PREVIEW_20151030-23h55m35s890ms.jpg
PREVIEW_20151030-23h55m35s890ms.jpg [ 92.68 KiB | Osservato 2057 volte ]

... sembra migliorare leggermente, ma comunque resta sempre un pò sfuocato.
Quindo provo a controllare l'allineamento degli specchi... ma mi pare di aver difficoltà a trovare i cerchi concentrici... ho fatto questo video...
https://www.dropbox.com/s/d4a5vqi1dxbwfc6/video.avi?dl=0
... quindo smonto il secondario (avendo un fastar faccio in un secondo) preoccupato di trovare gli specchi macchiati o con muffe o cose simili... ma nulla... tutto risplende.

A questo punto la mia minuta conoscenza sull'argomento finisce... a cosa devo la spiacevola sfocatura?
Il cielo sembrava sereno... possibile che sia stata della foschia? questa può influire sulla procedura di allineamento degli specchi? tale da darmi problemi ad indivuare i cerchi? e tale condizioni atmosferiche possono NON influenzare la Bathinov? forse è l'unica spiegazione che mi viene in mente, visto che con lunghe pose accumulo sfocatura dovuta a foschia variabile che pose corte evito.

P.S.: sto utilizzando un C8 XLT con filtro IDAS LPS e Canon EOS 6D.

Grazie!

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bahtinov OK ma immaginio sfocate.
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2015, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
la collimazione mi sembra ok , ma sembri appannato , hai controllato il filtro?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bahtinov OK ma immaginio sfocate.
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2015, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si... filtro ok... non c'erano tracce di condensa, muffa, polvere, od opacità... l'unica cosa che non ho provato è quella di togliere il filtro e provare senza. Che si fosse "degradato" in qualche strano modo?

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bahtinov OK ma immaginio sfocate.
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2015, 9:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo stesso problema l'ho riscontrato anch'io, tanto che non mi fido più della mia bathinov.
Prima pensavo che dipendesse dallo spostamento dello specchio, poichè la messa a fuoco in genere avveniva con una stella lontana dall'oggetto inquadrato.
Poi ho pensato che dipendesse dal fatto che la maschera me la sono autocostruita, o forse perchè deve essere messa bene sul tele.
Fatto sta che pur usando anche sw di aiuto per ma messa a fuoco con la bathinov, il problema persisteva, per cui attualmente uso il metodo classico di messa a fuoco, leggendo i valori della immagine stellare fw... e vattela a pesca.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bahtinov OK ma immaginio sfocate.
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2015, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In effetti la Bathinov che ho non entra bene nell'incasso del sencodario, dato che la ghiera del fastar è leggermente più grande (di qualche millimetro) dell'incasso tipico del C8 XLT.
Quindi a questo punto si potrebbe analizzare la situazione in un'altra maniera... quanto influisce la posizione della maschera sulla messa a fuoco?

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bahtinov OK ma immaginio sfocate.
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2015, 11:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In ogni caso tieni presente il seeing che influisce sicuramente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bahtinov OK ma immaginio sfocate.
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2015, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
... difficile dirlo ... ad occhio sembrava sereno, ma essendo in città (per questo ho preso il filtro LPS), non è facile dirlo!

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bahtinov OK ma immaginio sfocate.
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2015, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho osservato le immagini di M42, e per quanto mi riguarda non mi sembra di vedere sfocatura di nessun tipo. Le stelle sono un pò grandi, ma è normale per un 8" a lunghe focali...

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bahtinov OK ma immaginio sfocate.
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2015, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
... le utlime due immagini infatti sono meno sfocate, mentre quella prima di posa più lunga mi pare un tantino "blurred".

Comunque ho verificato che la maschera in questione non è perfettamente simmetrica, parliamo di 3o 4 millimetri di acentricità (l'ho digitalizzata con lo scanner), inoltre ho limato leggermente il foro centrale per farla entrare nella sede ed eessere così sicuro che la prossima volta sia almeno parallela allo specchio.
Tutto ciè quanto influisca sull'imaggine è tutto da dimostrare.

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bahtinov OK ma immaginio sfocate.
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2015, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 5:40
Messaggi: 254
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non Perdere la testa il C8XLT non è fatto per pose deep, per questo hanno fatto il sistema HD, puoi tentare con un buon riduttore a ridurre la focale, non prenderti il riduttore celestron altrimenti ti passerà la voglia di fare pose lunghe.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010