Salve gente... sono qui a chiudervi aiuto: dopo mes di inattività ieri sera, seppure una ci fosse una Luna da far invidia all'uomo lupo, mi sono messo al telescopio con il solo scopo di "aggeggiare" un pò.
Allineamento polare Ok, perfeziono con la deriva, ok... punto una stella e metto a fuoco con Bahtinov... nessun problema.
Allegato:
IMG_0001_1.JPG [ 90.75 KiB | Osservato 2057 volte ]
Allegato:
IMG_0001.JPG [ 40.18 KiB | Osservato 2057 volte ]
Vado sul facile e anche se sotto la Luna metto M42.... ecco cosa mi trovo nello schermo:
Allegato:
M42_LIGHT_60s_800iso_+17c_20151030-22h31m12s859ms.jpg [ 32.83 KiB | Osservato 2057 volte ]
... penso subito che l'autoguida non funzioni a dovere... quindi faccio uno scatto secco di 1 secondo a 25600 ISO
Allegato:
PREVIEW_20151030-23h54m17s578ms.jpg [ 152.25 KiB | Osservato 2057 volte ]
e poi soli 10 secondi a 6400 ISO
Allegato:
PREVIEW_20151030-23h55m35s890ms.jpg [ 92.68 KiB | Osservato 2057 volte ]
... sembra migliorare leggermente, ma comunque resta sempre un pò sfuocato.
Quindo provo a controllare l'allineamento degli specchi... ma mi pare di aver difficoltà a trovare i cerchi concentrici... ho fatto questo video...
https://www.dropbox.com/s/d4a5vqi1dxbwfc6/video.avi?dl=0... quindo smonto il secondario (avendo un fastar faccio in un secondo) preoccupato di trovare gli specchi macchiati o con muffe o cose simili... ma nulla... tutto risplende.
A questo punto la mia minuta conoscenza sull'argomento finisce... a cosa devo la spiacevola sfocatura?
Il cielo sembrava sereno... possibile che sia stata della foschia? questa può influire sulla procedura di allineamento degli specchi? tale da darmi problemi ad indivuare i cerchi? e tale condizioni atmosferiche possono NON influenzare la Bathinov? forse è l'unica spiegazione che mi viene in mente, visto che con lunghe pose accumulo sfocatura dovuta a foschia variabile che pose corte evito.
P.S.: sto utilizzando un C8 XLT con filtro IDAS LPS e Canon EOS 6D.
Grazie!