1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 19:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quale fotocamera dopo la 350D ?
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2015, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1992
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Purtroppo, dopo anni di onorato servizio, la mia vecchia 350D mi ha lasciato: non dà più segni i vita (probabilmente l'ho fritta io alimentandola malamente con una finta batteria "fai-da-te"). Con cosa mi consigliate di sostituirla ? Avevo pensato, sul mercato dell'usato, alla 40D, ma vedo che anche questa per pose lunghe ha bisogno del cavo (d cui farei volentieri a meno (visto che devo cambiare). Qualche alternativa senza svenarmi (quindi ustao) che possa essere compatibile anche con le nuove versioni di Windows. Con la 350D ero rimasto per forza ancorato a Win XP.
Grazie
Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale fotocamera dopo la 350D ?
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2015, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
a me piace molto la 1100d

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale fotocamera dopo la 350D ?
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2015, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con la 350D avevi bisogno di 2 cavi (USB e contatto remoto) per le pose lunghe.
Con la 40D e le successive basta il cavo USB. Il Cavo USB lo devi usare comunque per le pose bulb a prescindere del tipo di macchina per cui se è un problema di cavo e basta la 40D e la 1100D (le possiedo entrambe) si gestiscono nell'identico modo.
La 40D è un po' più rumorosa e pesante ma regge molto meglio l'umidità.
La 1100D è più giovane e di conseguenza con processori più veloci e meno rumorosi. Di contro è molto più delicata anche meccanicamente.
Usandola "anche" per uso diurno è preferibile la 40D in quanto ha molte più applicazioni e un firmware molto più completo.
Con W7 vanno entrambe.
Non ho provato W8 o W10 ma, vista la compatibilità che hanno vero W7 ambedue i software penso che siano utilizzabili anche con questi SO

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale fotocamera dopo la 350D ?
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2015, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1992
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cristian, ma 12 mp non son tanti ? Avrei immagini molto pesanti da gestire e pixel da 5,2 nm troppo piccoli.
Grazie Renzo: mi hai illuminato. Ora ho capito che i 30 s riportati nelle caratteristiche della 40D si riferiscono ai tempi impostabili dalla fotocamera, mentre nessun limite se è collegata tramite USB.
Dovrei poi recuperare il fitro Baader che a suo tempo avevo fatto installare sulla 350D. Tu credi che sia compatibile anche con la 40D (che userei comunque solo per astrofoto). Le dimensioni del chip sono e stesse.

Infine, qualcuno vuole disfarsi della sua DSLR ?

Grazie

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale fotocamera dopo la 350D ?
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2015, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il filtro non è compatibile.
Le dimensioni del telaio sono diverse anche se di poco

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale fotocamera dopo la 350D ?
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2015, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
1100d grande piccola reflex...secondo me assieme alla 450 sono il giusto compromesso tra rumore e mega pixel.Entrambe si comportano molto meglio.Ormai che ci sei non mettere il,baader ma usala full spectrum conbun filtro cls.vedrai quanto guadagni..

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale fotocamera dopo la 350D ?
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2015, 0:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1992
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Brutta notizia, Renzo; mi tocca riacquistare anche il filtro. Oppure, come suggerisce Astrometeo che ringrazio, potrei utilizzare la 1100D full spectrum con il filtro clip-EOS UHC-E che già possiedo ? (spero che almeno questo sia compatibile!!)
Mi sembra di ricordare che tu questa soluzione non l'hai mai apprezzata.
Per un uso puramente astronomico tu vedresti meglio la 1100D che sul mercato dell'usato si aggira sui 200€ ?
Grazie

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale fotocamera dopo la 350D ?
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2015, 5:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non l'ho mai apprezzata perché richiede comunque un filtro IR block per avere una corretta messa a fuoco, se non si usano filtri a banda stretta (che ovviamente bloccano gli IR)
Il problema è minore sui riflettori ma sui rifrattori la cosa è molto più evidente.
Per il resto ho illustrato i pro e i contro delle due macchine.
La decisione spetta a te. Io il problema non me lo sono mai posto perché comprai nel 2008 la 40D e la modificai subito mentre la 1100D è arrivata nel 2012 ed è rimasta non modificata in quanto ne avevo già una che usavo.
Per questo motivo non ho avuto alcun problema di scelta

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale fotocamera dopo la 350D ?
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2015, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusatemi,non pienamente full spectrum ma con l eliminazione del lp2 o una cosa del genere..il filtro che mette a fuoco rimane...

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale fotocamera dopo la 350D ?
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2015, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Se la usi solo per astrofotografia puoi toglierli tutti e due

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010