Probabilmente è vero che andranno pensionati quel paio filtri "anti IL" (i nebulari vari, per fortuna stanno ancora benone) per via dei LED, ma devo dire (ora che ne ho la diretta prova provata), che preferisco molto piu una completa (quella pubblica) illuminazione a LED perfettamente a norma che le lampade ai vapori vari (sodio, mercurio, neon, argon, ecc) che erano sì filtrabili, ma buttavano luce ovunque; intendiamoci NON è colpa del tipo di lampada, ma dell'armatura (a norma o non a norma) in cui risiedevano dette lampade, ma fatto stà che con la sostituzione della vecchia illuminazione con la nuova a LED, si ha come "sottoprodotto" la completa messa a norma delle armature.
Quando parlavo di prova provata, Milano ha quasi del tutto terminato (manca qualche strada a sud-est della città) l'installazione dell'illuminazione pubblica con i proiettori a LED, la questione è visivamente migliorata moltissimo (stiamo parlano comunque di un IL pesantissimo) e di luce in cielo ve n'è molta meno (ripeto, relativamente alla fetenzia di Milano), secondo me ora c'è una quantità (totale) di luce inferiore a quanta ne riesce a filtrare un tipico filtro "anti IL" in una città NON a norma ed in ogni caso, fin quando i privati potranno (di fatto) fare quello che gli pare addobbando come alberi di natale i loro giardini e/o vialetti, questi filtri avranno comunque la loro utilità.
