1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 19:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Asi 120mm e CCD Dta Discovery
MessaggioInviato: sabato 17 ottobre 2015, 15:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Salve,
visto che il tempo è impietoso , continuo l'assemblaggio del nuovo osservatori , e vi chiedo un aiuto per 2 problemi che ho di settaggio camere..

1) ho appena comprato una ASI 120 mm , istallata con successo , provo ad utilizzare il suo programma di ripresa ( AMcap ) e a video sia in preview sia nel file salvato ho un filmato di barre orizzontali ... Sapete dirmi se è capitato anche a voi ?
Con quale riprendete di solito utilizzando le ASI 120 ?

2)Ho una vecchia Camera ccd Discovery della DTA , ma trovo difficoltà a farla funzionare, al primo collegamento al pc , subito vista e installato i driver , sembra tutto a posto , poi installo il plug-ins per farla funzionare , dal sito della DTA, da Maxim dl , e durante l'installazione viene fuori un errore che non trova il file ( file che dovrebbe essere all'interno del plug-in scaricabile dal sito della DTA.
Provato su altri pc , stesso errore .
Provo ad istallare Vista 3 ,della DTA, ma ci sono dei problemi nel trovarla , e si blocca il programma..
Di vista 3 , non mi interessa molto , non mi è mai piaciuto molto..
Sapete consigliarmi ?

grazie in anticipo a chi mi possa aiutare..
ciao
David


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asi 120mm e CCD Dta Discovery
MessaggioInviato: sabato 17 ottobre 2015, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2012, 19:54
Messaggi: 110
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ciao, anche io ho la ASI 120mm primo modello senza st4 con Firecapture mi trovo bene.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asi 120mm e CCD Dta Discovery
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2015, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
è probabile che sia il cavo USB troppo lungo o di bassa qualità.
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asi 120mm e CCD Dta Discovery
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2015, 16:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Il cavo è lungo 5m , ma è d buona qualità ed alimentato.
Può essere il pc datato ,è un amd athlon xp 2600 1.92ghz con 512 mb ram...?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asi 120mm e CCD Dta Discovery
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2015, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se ha l'usb 1 è probabile

Inviato dal mio HUAWEI Y550-L01 utilizzando Tapatalk

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asi 120mm e CCD Dta Discovery
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2015, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anche la CPU e la ram fanno la loro parte, potrebbero essere insufficienti, prova con dei frame rate bassi e a 320x240 ad esempio.
se così va bene il problema è probabilmente legato alle performance del PC.
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010