1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 19:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cls o uhc in zone di sqm 19.50
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2015, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho entrami i filtri eos clip Astronomik cls e uhc. In zone dove abbiamo un sqm di 19.50 circa,cosa usereste?

Ovvio che dipende anche alla configuarzione,che vi dico subito che è composta da canon 1100d e newton 200-1000 f5.

A volte riesco ad arrivare a 20 di sqm ma molte volte mi fermo a 19.50
La zona da dove fotografo e classificata Arancione nelle mappe dell'inquinamento luminoso.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cls o uhc in zone di sqm 19.50
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2015, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13017
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La mia zona è mediamente attorno a 20.00. Per fotografare con la reflex ho preso l'Eos Clip Astronomik UHC-E. Con quello sono riuscita a fare pose da 3 minuti a Iso800. Senza a 30" ho già tutto il fondocielo rosso...

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cls o uhc in zone di sqm 19.50
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2015, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oddio cry non mi torna...come mai non vai oltre quei tempi indicati?
Ti dico i miei tempi. Con il filtro cls riesco ad andare sui 6 minuti di posa con un f5 cls "clip astronomik".
Attenta che con che cosa misuri sqm? se non hai quello "sqm-L" i tuoi 20 sono i miei 19. Io ho il modello Sqm-L quello più indicato per l'astrofotografia che prende solo la porzione del cielo fotografata.Inoltre cambia la scala di rilevamento. Se hai quello normale la tua scala arriva a 23.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cls o uhc in zone di sqm 19.50
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2015, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque mi torna il tuo dato..mi controlli perfavore che modello hai?

Qui sotto la mappa della tua zona.

Allegato:
Immagine.jpg
Immagine.jpg [ 230.86 KiB | Osservato 2255 volte ]

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cls o uhc in zone di sqm 19.50
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2015, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13017
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lorenzo ho il modello "sqm-L". Cavoli, ma da dove hai preso quella mappa? Hai visto come sono messa? Mi hanno illuminato tutta la proviniciale.... :evil:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cls o uhc in zone di sqm 19.50
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2015, 23:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cry guarda che per essere in Romagna non sei messa affatto male..domani ti posto una cosa ganza....attendi, notte..

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cls o uhc in zone di sqm 19.50
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2015, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il sito dove vedere con buona coerenza la luminosità ambientale è questo http://www.lightpollutionmap.info

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cls o uhc in zone di sqm 19.50
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2015, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tua situazione in scaletta:
2012
2014
2015

Allegato:
2012.jpg
2012.jpg [ 447.45 KiB | Osservato 2152 volte ]


Allegato:
2014.jpg
2014.jpg [ 292.25 KiB | Osservato 2152 volte ]


Allegato:
Immagine.jpg
Immagine.jpg [ 285.17 KiB | Osservato 2152 volte ]

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cls o uhc in zone di sqm 19.50
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2015, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13017
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Domenico, bel link!

Eh Lorenzo, il comune ha pensato bene di illuminare tutti gli incroci sulla provinciale.... misure di sicurezza stradale è stato detto.... e da qualche anno mi ritrovo il lato est di casa illuminato a giorno.... Fortuna che avevamo messo su i climatizzatori quando è nato nostro figlio, altrimenti sarebbe un incubo dormire con le finestre aperte durante l'estate... E comunque considera che nonostante questo con la crisi è calato l'inquinamento luminoso proveniente dalla zona industriale e da un paio d'anni riesco a riprendere anche con i filtri RGB. Certo non posso spingermi oltre i 5 minuti, ma ho trovato un compromesso che mi permette di divertirmi. :wink:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cls o uhc in zone di sqm 19.50
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2015, 11:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 16:37
Messaggi: 251
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel link, ho guardato la mia situazione, disastrosa...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010