
Salve a tutti,intanto voglio avvertire lo staff che se questo non è il posto giusto per questo post,lo potrebbe per correttezza spostarlo.
Allora siccome purtroppo il mio asus Eeepc seyshell 1225b da 12 pollici dopo molto avventure à andato,vorrei sapere da voi tutti,che portatile avete o mi potete consigliare,da premettere che l'uso prevalente e nelle riprese planetarie,e visto che ci sono le nuove camere come le qhy5-LII e le asi conviene avere le nuove porte usb 3,naturalmente alimentate,e che processore avere per supportarle,e dopo in secondo luogo per fare riprese deep-sky per cui almeno di porte usb dovrebbe averne in dotazione 3,ma le domande che mi pongo sono,avere un processore abbastanza ottimo,e che schermo dovrebbe avere,(visto che come si sa se il display non ha delle caratteristiche buone,alla fine i bilanciamenti cromatici ecc... rischiano di non essere decendi con riprese dopo non ben bilanciate nei colori),
qualsiasi consiglio e ben accetto,da premettere che come spesa non posso andare oltre i 300 euro,e mi piacerebbe che lo schermo fosse da 13 massimo 14 pollici.
intanto ringrazio anticipatamente tutti per qualsiasi aiuto nella scelta.
_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).