1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 10:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Beroflex 400mm f6.3
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2015, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,un amico mi ha regalato l'obiettivo in titolo...con attacco T2 made in Japan,ora chiedo a qualcuno piu' tecnico,c'è un modo e che filtro si potrebbe inserire tra reflex e questo obiettivo per ridurre il cromatismo,non dico trasformarlo in Apo(cosa impossibile)?l'obiettivo ha un diametro di 72mm.Grazie in anticipo.


Allegati:
Beroflex.jpg
Beroflex.jpg [ 83.23 KiB | Osservato 1212 volte ]

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Beroflex 400mm f6.3
MessaggioInviato: sabato 10 ottobre 2015, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ciao a tutti,un amico mi ha regalato l'obiettivo in titolo...con attacco T2 made in Japan,ora chiedo a qualcuno piu' tecnico,c'è un modo e che filtro si potrebbe inserire tra reflex e questo obiettivo per ridurre il cromatismo,non dico trasformarlo in Apo(cosa impossibile)?l'obiettivo ha un diametro di 72mm.Grazie in anticipo.

Potresti provare con un filtro minus violet, un baader fringe killer, un filtro giallo o, ancor meglio , rosso di buona qualità, comunque devi riprendere poi in monocromatico e non attenderti miracoli.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Beroflex 400mm f6.3
MessaggioInviato: sabato 17 ottobre 2015, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Fulvio,comunq ue ho un problema,mi va a fuoco all'infinito,sulle stelle solo a f22,a f6.3 non riesco ad avere un fuoco,eppure l'attacco T2 si avvita perfettamente sul mio anello T2 canon...

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Beroflex 400mm f6.3
MessaggioInviato: sabato 17 ottobre 2015, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Grazie Fulvio,comunq ue ho un problema,mi va a fuoco all'infinito,sulle stelle solo a f22,a f6.3 non riesco ad avere un fuoco,eppure l'attacco T2 si avvita perfettamente sul mio anello T2 canon..


Mmmhh...ma a tutta apertura, se metti un oculare, riesci a focheggiare all'infinito o no? se è così potrebbe essere necessario un attacco T2 a basso profilo, in modo da accostare di ulteriori circa 1-2 mm l'obiettivo al sensore.Se invece non ci riesci vuol dire che l'obiettivo ha un problema e che forse è stato aperto e risistemato da persona poco esperta, e presenta un eccesso di sferica e/o di astigmatismo.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010