Bene, provo a formulare una risposta unica tenendo conto di tutti e tre gli interventi.
Chiaramente non prendo in considerazione tutte quelle variabili che mi ritroverei ugualmente, a parità di focale, usando un Rc piuttosto che un Visac o altri.
Quindi mettiamo da parte tutti i problemi derivanti dalla lunga focale...guida, flessioni etc...etc...
Quello che mi interessa, è capire se con un newton+barlow apo 2 pollici, potrei ottenere dei risultati comparabili a quelli che potrei ottenere con i telescopi su citati.
Domenico1984 ha scritto:
.../...a volte troppe lenti fanno a cazzotti!! Potresti avere di tutto come potrebbe andare bene. La vignettatura dovrebbe aumentare
Queste sono le maggiori perplessità che mi frenano dal tentare un simile esperimento.
E' pur vero che riprendendo oggetti piccoli con la reflex si può croppare abbondantemente l'immagine, se questa dovesse essere affetta da vignettatura, ma se penso ad esempio che già il correttore di coma da solo, mi genera fastidiosi riflessi sulle stelle più luminose...
Invece riguardo alla perdita di luce derivante dal maggior numero di lenti nel percorso, consideravo che il rapporto focale risultante fosse sufficientemente indicativo, ma comprendo che tra un f8 ottenuto con 2 specchi ed un altro ottenuto con 2 specchi e 3 o 4 lenti, qualche differenza di luce ci dovrà pur essere.