1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 14:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problemi col plate solve
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2015, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da pochi giorni ho finito la restaurazione/riparazione dell'impianto elettrico ed elettronico dell'osservatorio dopo il megadanno dello scorso giugno dove un fulmine mi ha mandato ko diversi componenti, tra cui il PC e varie schede elettroniche di gestione.

Ne ho anche approfittato per rinnovare un po' l'impianto e tutto funziona perfettamente, meno una cosa di cui non riesco ad arrivarne a capo.

Per fare il Goto preciso uso da oramai un paio d'anni Astrotortilla che mi permette di centrare il soggetto oppure un'inquadratura su cui sto gia lavorando, in modo da avere il puntamento ripetitivo in modo molto preciso, 0,5 arcmin.

Il problema è che Astrotortilla mi sbaglia clamorosamente il puntamento.

Quando ha finito il solve, che mi conferma essere corretto, trovo il tubo puntato verso un punto sbagliato, ad occhio di circa una trentina di gradi di distanza.

Lo stesso errore lo fa sempre, ho provato tre volte e nel planetario il segnatore mi indica il campo effettivo di dove punta, ma non è quello che doveva puntare.

In pratica come faccio di solito tolgo il parcheggio della montatura dopo avere dato corrente, apro il software planetario, connetto la montatura (Pulsar2 No GPS), punto il soggetto con il software planetario, apro Astrotortilla, inizio il plate solve sulle coordinate del momento che sono poi quelle che il planetario ha in comune con la montatura, quindi del soggetto scelto.

Faccio una ripresa per verificare che il soggetto e il campo siano corretti e come sempre c'è un piccolissimo errore che tanto è maggiore quanto il soggetto è distante dall'ultimo puntamento, cmq poca roba, il Pulsar2 è parecchio preciso anche da entrambe le parti del meridiano.

L'ultima volta col vecchio PC prima che si rompesse tutto andava bene, ovvero il programma faceva il puntamento preciso sul soggetto, poi naturalmente salvavo le impostazioni per le riprese dei giorni successivi e senza errore mi trovavo il soggetto puntato correttamente.

Ora ho naturalmente dovuto installare tutto daccapo e forse ho sbagliato qualcosa.

Ecco cosa ho fatto:

reinstallato AscomPulsar, stessa versione che avevo sul vecchio PC

reinstallato Astrotortilla con la stessa medesima libreria, nemmeno scaricata, ma copiata dalla cartella del vecchio HDD che per fortuna è rimasto illeso e ora uso come HDD secondario

reinstallato Cartes du Ciel e reimpostato (spero) le stesse regolazioni, ovvero ora che viene presa ogni 60 secondi dal sistema

nel sistema ho regolato l'ora alla pari con l'U.T. (adesso sono 2 ore in meno di cui una del fuso + una dell'ora legale) e ho disabilitato l'aggiornamento automatico all'ora legale, ho scelto il fuso orario di Roma

Aggiungo che il Pulsar2 tramite il suo driver Ascom recepisce l'ora ogni volta che si connette in automatico.

Queste le regolazioni, dove ho sbagliato?

Ringrazio anticipatamente chi saprà darmi una mano.

Un saluto e buona giornata.

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi col plate solve
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2015, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Emilio, a parte consigliarti il programma che sta mettendo a disposizione Giovanni Benintende che fa il plate solve (Vedi Faceboook), da quel che scrivi sembra che il problema sia sul settaggio data ora.

Se metti tutto in UT e dopo usi l'ora di Roma forse il problema può nascere da li. Prova a verificare.

Saluti.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi col plate solve
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2015, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Carlo, a dire il vero, l'unico dubbio che ho avuto è proprio quello però facciamo un po di considerazioni:

Fermo restando che sia nel planetario che nella montatura vanno inserite le stesse coordinate geografiche e che devono essere corrette ovviamente, va detto che la montatura richiede l'UT, cioè quello di un fuso indietro a noi di un ora a cui va aggiunta un'altra ora per il legale, quindi due.

Se noi guardiamo il settaggio del PC in WinXP hai la possibilita di inserire un orario, eventualmente puoi scegliere il fuso e automatizzare l'ora legale.

Lasciamo stare l'ora legale poiche a livello astronomico non c'entra niente se non sapere a noi a che ora fa buio oppure a che ora fa chiaro, piuttosto di sapere a che ora un dato oggetto è fotografabile o osservabile.

Il fuso orario invece è fondamentale inserirlo, ma mi chiedo a questo punto che senso ha mettere come ora l'UT come ho fatto io e anche poi che senso ha mettere il fuso 0.

Inoltre non capisco se alla montatura viene inviato l'orario indicato senza tenere conto del fuso o se una volta inserito il fuso alla montatura viene inviato l'orario gia con calcolata la differenza.

Un'altra cosa che non ho considerato è che nel planetario viene chiesta l'ora e lì ho cliccato "orario di sistema" cosi non mi dovrei sbagliare.

Cavolo non riesco a capirci ...

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi col plate solve
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2015, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il problema potrebbe essere intanto la regolazione del fuso 0; dovresti impostare quello
con la longitudine del luogo di osservazione, ovunque!

Poi imposta soltanto l'ora UT sulla montatura, mentre su tutte le altre impostazioni
del tempo, inserisci l'ora corrente dei nostri orologi virgolettata, se presente, l'opzione dell'ora legale fintanto che è in vigore.

Come stima di massima in base alla quantità di errore in gradi sul goto, dovresti intuire a quante ore ammonta l'errore del
tempo/data, per sapere come agire sull'eventuale correzione.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi col plate solve
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2015, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
15 + 15 =30... Sono sempre problemi ed incomprensioni tra l'ora riportata da Windows e quella che leggono ed interpretano i programmi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010