1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 17:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aiuto - Alternativa al Powertank 7ah
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2015, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 aprile 2015, 12:24
Messaggi: 22
Località: Milano Sud
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, fra poco procederò con l'acquisto di una montatura Eq5 motorizzata.
La sola alimentazione con le normali pile mi pare di capire che sia poco efficace, pertanto mi è stato consigliato l'acquisto di un Powetank Celestron 12V 7ah.
Usando il comando "cerca" del forum ho visto che esistono soluzioni alternative, più economiche a parità di resa.
Purtroppo non mi son chiare alcune cose in merito :shifty: , pertanto vorrei chiedervi gentilmente se potreste indicarmi le varie componenti da acquistare per "costruire" una soluzione alternativa al Powertank.

Vi ringrazio. :wave:

_________________
SkyWatcher BlackDiamond 150/750 - Montatura Eq5


----------------
fortis fortuna adiuvat


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2015, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da amazon digita avviatore auto io con 40€ ho risolto la montatura funziona benissimo per due serate

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2015, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 ottobre 2010, 23:47
Messaggi: 23
Località: Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, io ti consiglio di comprare un cavo di questo tipo

http://u.jimdo.com/www400/o/sfc03cda1ec ... /image.jpg (8€)

e una batteria da auto ( ad esempio 44Ah 35€).

Poi puoi mettere il tutto in una valigietta, aggiungere interruttori e voltmetro, puoi sbizzarrirti come vuoi.
Fai attenzione solo alla giusta polarità, altrimenti bruci l'elettronica della montatura. Di solito il positivo è al centro, quindi pinza rossa su polo positivo della batteria, ma ti consiglio di verificare il cavo che ti hanno dato con la montatura.

_________________
Meade lightbridge 12" deluxe con Nexus DSC
oculari meade 26mm QX Wide Angle (in dotazione), baader hyperion 17mm, baader hyperion 10mm, baader hyperion 5mm, baader anelli fine tuning 14mm e 28mm
barlow meade s5000 telextender 2x


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2015, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, io ho preso una batteria auto da 50 Ah 12V (quelle economiche), una cassetta di plastica porta attrezzi, 6 connettori RCA, due prese femmina accendisigari, morsetti per batteria auto, un fusibile, un po' di cavi e con 50€ mi son fatto un powertank che mi alimenta tutto anche per due notti consecutive (PC, montatura, CCD, fasce anticondensa) e la sto usando da tre anni senza nessun problema; 'd'inverno è sempre meglio caricarla tra una notte e l'altra.

Ciao Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2015, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 aprile 2015, 12:24
Messaggi: 22
Località: Milano Sud
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a tutti!
un po' di "fai da te" non fa mai male :D

_________________
SkyWatcher BlackDiamond 150/750 - Montatura Eq5


----------------
fortis fortuna adiuvat


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2015, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho avuto per un po la powertank della orion da 12 Ah.
Purtroppo mi si è bruciata (colpa mia che me la sono scordata sotto carica).
Ora sono passato ad una tracer ai polimeri di litio da 14ah.
Un altro mondo!!
Niente più fili aggrovigliati, niente pesi da portare...uno dei migliori acquisti astronomici che ho fatto!
Lo svantaggio è che costa...ed infatti ero titubante sull'acquisto, ma ora non posso che consigliarla!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 28 settembre 2015, 19:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 luglio 2009, 20:19
Messaggi: 1
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono così efficaci queste Tracer? Che autonomia effettiva hanno?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 3 ottobre 2015, 16:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io uso Tracer, vado avanti una serata intera con CCD raffreddato e montatura goto . Zero pericolo, zero spesa, molto comoda da posizionare, e i cavi sono quelli di serie.
Anche la mia mi pare sia da 14Ah.

Ve la consiglio a tutti perchè si può utilizzare per ogni evenienza. La utilizzano i militari, i pompieri e chi fa arrampicate, quindi direi che è anche molto affidabile.

Con tanti accessori, tanti elementi pesanti possono stressare, quindi secondo me è indispensabile.

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010