Ciao, io ho L'IDAS lps P2, ed in effetti taglia l'IR, ma non completamente.
Il CLS ho notato che taglia il continium, o per spiegarmi meglio, nelle riprese di comete od oggetti simili, mi toglie completamente la coda delle comete, praticamente taglia un pò troppo, cosa che invece l'Idas non fa.
Dovresti paragonare il diagramma di sensibilità alle varie lughezze d'onda e verificare la risultante, sò che vi era un programma che permetteva di simulare la sovrapposizione di alcuni filtri creando una miscellanea, era su un articolo di gasparri o di fattiinanzi o di comolli, non ricordo.
_________________ Carlo Martinelli - IW3GIK
Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD) Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.; Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking
|