1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 0:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: una borsa per l'EQ6
MessaggioInviato: venerdì 11 settembre 2015, 12:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 gennaio 2013, 13:59
Messaggi: 288
salve a tutti

qualcuno ha affrontato come me il problema di farsi in modo casalingo una borsa per la propria eq6? sono tentato di prendere un trolley dai cinesi ma vorrei sapere anche voi come avete risolto.Borsone con le rotelle?

Poi mi serve quella specie di gommapiuma rigida da mettere dentro e dargli la forma, dove la trovo?

grazie a chi mi dà suggerimenti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: una borsa per l'EQ6
MessaggioInviato: venerdì 11 settembre 2015, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 ottobre 2013, 9:05
Messaggi: 101
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io avevo provato con il trolley però non mi ha mai convito così ho deciso di costruirmi un flight case su misura. Ci sono dei siti dedicati dove puoi acquistare tutto per l'autocostruzione: profili in alluminio, cerniere, chiusure, paraspigoli, persino i pannelli in legno già laminato.
L'imbottitura interna si chiama plastozote si trova in diversi spessori e diverse densità.
L'unico problema è che inserendo anche i pesi è venuto fuori un bel valigione di circa 30Kg non propio trsportabilissimo, infatti stavo valutando l'eventualità di inserire delle ruote a sfera


Allegati:
20150822_151859.jpg
20150822_151859.jpg [ 299.6 KiB | Osservato 3035 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: una borsa per l'EQ6
MessaggioInviato: sabato 12 settembre 2015, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 maggio 2012, 18:31
Messaggi: 179
Trovi qualcosa di utile nei negozi di strumenti musicali, nel reparto flight-case come suggerisce l'amico precedentemente.ma senza le ruote diventa un autentico"spezza-schiena".
parlo per esperienza, rimasto bloccato a letto diverse volte. :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: una borsa per l'EQ6
MessaggioInviato: domenica 13 settembre 2015, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me, il trolley o qualsiasi bauletto aggiungono peso a ciò che è già pesante. Per esperienza, niente è meglio delle borse imbottite tipo quelle che vendono Artesky o Geoptik, costano circa 80€ e sono comodissime ed imbottite..

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: una borsa per l'EQ6
MessaggioInviato: domenica 13 settembre 2015, 10:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao, anch'io ho risolto con un fly case comodissimo. Puoi vederlo qui


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: una borsa per l'EQ6
MessaggioInviato: domenica 13 settembre 2015, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 gennaio 2013, 13:59
Messaggi: 288
grazie

dunque due considerazioni importanti:

-i pesi vanno portati a parte in una sacchetta apposita (ci sono da deatlon mi pare dei sacchetti appoisti per i pesi culturisti confermate?)
- la borsa quale che sia deve avere delle ruote, meglio se grosse, altrimenti la lombalgia sarà una vostra assidua compagna e comincerete a odiare l'astronomia

un trolley credo sia quindi ottimo (peso aggiunto sui 2-3 kg quindi meno del 10% sul progetto) ma nn sò dove trovare questa imbottitura. Devo trovare un sito dove si compra. Oppure costruirmi il trolley\flghtcase ma mi sembra chiaro che un trolley già pronto sia la cosa più pratica sotto tutti gli aspetti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: una borsa per l'EQ6
MessaggioInviato: domenica 13 settembre 2015, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
io la porto da orma un anno con il trolley , ho messo anche il C11 nel trolley, non ci rinuncio più .
vanno bene quelli rigidi e la misura sembra fatta apposta. per l'imbottitura basta la gommapiuma

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: una borsa per l'EQ6
MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2015, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quella della Geoptik ce l'ho e non è irresistibile. E' poco imbottita ed è molto risicata al punto che per farci star la montatura si perde il valore di latitudine. Se poi uno monta la piastra non originale (io ho la Geoptik) la EQ6 non ci sta per niente! :(
Meglio l'autocostruzione e/o una valigetta rigida, imho

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: una borsa per l'EQ6
MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2015, 1:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per la mia AZ EQ6 GT, me la sono autocostruita con del legno multistrato da 1cm e ci ho messo le ruote sotto.
Fatto il disegno, sono andato da leroy merlin e mi son fatto tagliare il legno su misura.
Poi colla, viti, cerniere, legno, paraspigoli, chiusure e vernice trasparente di protezione alla pioggia. Totale, circa 35 euro.
Lavoro finito in un paio d'ore.

Costruire un fly case costa un botto (me ne sono fatto fare uno per il C8 ed ho speso quasi 150 euro, senza neanche le rotelle e maniglia stile trolley).

Dentro la cassa ho messo l'imbottitura della scatola originale dell'eq6.
Mi sono realizzato anche altre valigie. La spugna l'ho comprata su www.cortassa.it
e me sono fatta tagliare in rettangoli di dimensioni pari alla valigia. Veloci ed economici.

ciao!
francesco

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: una borsa per l'EQ6
MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2015, 11:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 aprile 2015, 15:48
Messaggi: 5
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, mi ero autocostruito anche io un trolley dove riporre la mia AZEq6, tuttavia l'ingombro era notevole...infatti il trolley seppur rigido e quindi molto solido mi occupava molto spazio nel bagagliaio... Quindi chiedendo in giro ho trovato questa borsa di Artesky http://shop.artesky.it/Articolo.asp?Ses ... Ar&Score=1 e anche la sua borsa contrappesi
E' comoda, non costa eccessivamente,ha il fondo in legno e il porta tastiera! Te la consiglio :)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010