1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 7:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Help Ioptron EQ45 PRO
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2015, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 giugno 2014, 8:34
Messaggi: 119
Località: Rozzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
salve a tutti,
ho appena acquistato una EQ45 PRO ed ho notato un certo gioco sull'asse di declinazione.
qualcuno è a conoscenza di questo eventuale problema e come porre rimedio?

grazie mille in anticipo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help Ioptron EQ45 PRO
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2015, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, io ho quella montatura e non dovresti avere alcun gioco in quanto sono a backlash zero.

Prova a togliere il carterino del motore di DEC e vedi se fa lo stesso difetto, a me appena presa ho notato che il connettore del cavetto di DEC toccava sul carter e impediva alla vite senza fine di appoggiare alla corona.

Una piccola limatina sul foro quadrato del carter ha risolto il problema.

Se non è quello il problema portala dove la hai acquistata e fatti regolare la tensione del sistema backlash zero su quell'asse, poichè è regolabile con una vitina e una molla.

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help Ioptron EQ45 PRO
MessaggioInviato: giovedì 24 settembre 2015, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 giugno 2014, 8:34
Messaggi: 119
Località: Rozzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie mille emilius, in effetti ho già chiesto al rivenditore il quale mi ha detto che avrebbe chiesto in casa madre la procedura per regolare il tutto. nel frattempo di ha detto di smontare il carter di dec e agire qualche volta sul sistema a molle per farlo assestare.
ho notato anche altri 2 difett:
1-per la regolazione della latitudine, nonostante tutte le viti di blocco siano serrata, la vite per la regolazione della latitudine riesce a girare ancora con una certa facilità (suppongo che sia un problema delle rondelle in teflon che non garantiscono un sufficiente attrito ed assorbono praticamente tutta la coppia di serraggio non permettendo ai sottotesta delle viti di serraggio di fare il loro lavoro)
2-la prima volta che la ho accesa, ruotando l'asse di declinazione, in un verso era silenziosissimo, nell'altro verso (se non ricordo male orario) sembrava che qualcosa grattasse)

sei a conoscenza di questi 2 "difetti"?

grazie mille!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010