1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 15:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sky90 ridotto e rotatore di campo
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2015, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti
se volessi applicare allo sky90 ridotto a f/4.5 un rotatore di campo (esempio pyxys). Posso mettere il rotatore prima del riduttore (ROTATORE - RIDUTTORE - PROLUNGA - OAG - RUOTA - CCD) per salvaguardare i 72.2mm di backfocus che già ho. Mettendolo subito il rotatore allungherei qualcosa comunque nel percorso e vorrei sapere se otticamente "permissibile".
Spero di essermi spiegato chiaramente.

Grazie

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sky90 ridotto e rotatore di campo
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2015, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Al posto della prolunga?

_________________
My album
My AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sky90 ridotto e rotatore di campo
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2015, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, prima del riduttore. Partendo da davanti

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sky90 ridotto e rotatore di campo
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2015, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bisogna vedere se il fuocheggiatore ha ancora il backfocus ossia l'escursione libera che corrisponde allo spessore del rotatore. Perchè la distanza tra riduttore e sensore è fissa, quindi se ora è corretta non la puoi modificare. Quindi il fuocheggiatore dovrà rientrare dello spessore del rotatore. Quindi se lo puoi montare o no lo dovresti poter verificare misurando questi due spessori, i mm che il fuocheggiatore può rientrare e lo spessore del rotatore, che dovrebbe essere noto dai dati del produttore.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sky90 ridotto e rotatore di campo
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2015, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andrea Ferri ha scritto:
No, prima del riduttore. Partendo da davanti


Dicevo di sostituire la prolunga con il rotatore.
Se il rotatore è più lungo della prolunga niente, se il rotatore è più corto ti rifai una prolunga che serve a tornare al giusto backfocus.

RIDUTTORE>ROTATORE>PROLUNGA(se serve)>OAG>RUOTA>CCD

_________________
My album
My AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010