1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 12:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Che ne direste se...
MessaggioInviato: lunedì 8 gennaio 2007, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 22:23
Messaggi: 298
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Con sempre poco tempo a disposizione x le mie passioni, e non avendo quindi la possibilità di frequentare un'associazione, mi è venuta un'idea. Sfruttando le possibilità della rete (che mi sembra siamo in tanti ad utilizzare :wink: ) si potrebbe forse coordinare un piccolo (o grande!) programma osservativo secondo le preferenze di ciascuno (sole, asteroidi, variabili, etc., etc., etc...). Sarebbe un'occasione di crescita per tutti, un ulteriore stimolo a migliorarsi, scambiarsi dati, conoscersi e magari fare qualcosa di utile. Certo non è facile realizzare un'idea del genere, ma se ci fosse la volontà....
Che ne dite? Sto vaneggiando? Sono in iperglicemia post-sbronza natalizia? Ditemi voi, ogni idea è ben accetta.

PS: se volete spostatemi pure in un forum più confacente.

_________________
Alessandro
------------------------------------------
DOBSON GSO 12"
WO ZenithStar ED 66 f5,9


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 gennaio 2007, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 22:23
Messaggi: 298
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista
.....ok, sto vaneggiando.... :lol: :lol: :lol:

_________________
Alessandro
------------------------------------------
DOBSON GSO 12"
WO ZenithStar ED 66 f5,9


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 gennaio 2007, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Ma no, è una buona idea. Un po' difficile a farsi, come dici tu...
Qualche proposta pratica?

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 gennaio 2007, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 22:23
Messaggi: 298
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, bisognerebbe lavorarci....però pensavo a qualcosa del genere: c'è da seguire una curva di luce? Ok, si distribuisce il lavoro tra gli utenti interessati (anche x battere il brutto tempo :lol: ) poi si confronta il lavoro e si traggono le debite conclusioni. Oppure si potrebbe seguire il percorso apparente di un dato asteroide (ciascuno in giorni diversi) così da avere abbastanza dati da ricostruire la traiettoria (questa è una cosa che il singolo magari, x impegni, famiglia, lavoro, mal tempo....) non può fare...E poi particolari appuntamenti astronomici, non so bene ma forse si potrebbe fare. A me piacerebbe molto.

_________________
Alessandro
------------------------------------------
DOBSON GSO 12"
WO ZenithStar ED 66 f5,9


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 gennaio 2007, 23:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 17:42
Messaggi: 67
L'idea mi sembra ottima ma purtroppo di difficile realizzazione,cmq non è detto che non si possa fare,intanto aspettiamo qualche altro parere. :D :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 gennaio 2007, 10:11 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Queste cose sono gia' fatte....
Guarda su www.aavso.org

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 gennaio 2007, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Una cosa difficile - chi ne capisce più di me dovrebbe dire la sua - sarebbe riprendere nello stesso lasso tempo un pianeta con strumenti analoghi (identici?) per disporre di molti filmati assibilabili, da trattare poi insieme. Cioè: prendiamo cinque c8 con barlow 2x, gli facciamo riprendere Saturno per tre minuti, dalle 22.00 alle 22.03 e scegliamo da ogni filmato i frames migliori da elaborare poi tutti insieme. O è una puzzonata?

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 gennaio 2007, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Chi ha delle condizioni di cielo buone con orizzonte aperto potrebbe osservare una variabile, sarebbe interessante vedere di quanto si discosta la curva di luce tra un ccd e la stima visuale.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 gennaio 2007, 14:34 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ha molto senso, perche' la sensibilita', la risposta spettrale e l'errore strumentale sono diversi. Ha invece un senso standardizzare le osservazioni per metterle insieme di modo che sia le stime visuali che ccd abbiano un valore statistico.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 gennaio 2007, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
nmontec ha scritto:
Non ha molto senso, perche' la sensibilita', la risposta spettrale e l'errore strumentale sono diversi. Ha invece un senso standardizzare le osservazioni per metterle insieme di modo che sia le stime visuali che ccd abbiano un valore statistico.

Non sono d'accordo.
Come nell'osservazione visuale delle variabili abbiamo a disposizione delle stelle campione così è possibile avere stelle campione con le quali "normalizzare" il lavoro.
Sicuramente ha un maggior valore scientifico l'uso della medesima strumentazione ma per lo studio di un periodo di una variabile e la forma della curva di luce è sicuramente possibile, con un po' di ingegno, riuscirci.
Condizione fondamentale è comunque la possibilità di usare il più possibile lo strumento e non una volta ogni 30 giorni

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010