1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 23:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2015, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sulla Baia vendono dei pannelli bianchi opachi con luce led 600x600 mm a circa 100 euro essendo dimmerabile potrebbe essere utilizzato come flat box ?

:bino:
Robe


Allegati:
$_12.JPG
$_12.JPG [ 10.74 KiB | Osservato 2921 volte ]

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2015, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Personalmente lo uso con successo da tempo!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2015, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Paolo Ruscitti ha scritto:
Personalmente lo uso con successo da tempo!

hai un link per il modello ?

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 5 settembre 2015, 0:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda l'ho preso mesi addietro su ebay.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2015, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 marzo 2011, 19:10
Messaggi: 158
Località: Civitella Casanova (PE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma come è alimentato a 12v o 220v?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2015, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io l'ho ordinato qui però non so dirvi se è lo stesso prodotto:

http://www.silamp.it/pannello-led-60x60 ... p-673.html

lo vendono a poco meno di 50.00 euro (595mmx595mmx30mm) compreso di alimentatore adatto per alimentazione
da 176-256 Vac (?).
Garantito per temperature comprese tra -10° a circa +40° C.
Da scegliere se con luce neutra (4200K), calda (3000K) o fredda (6400K).

Si risparmia il 50% :D
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2015, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 marzo 2011, 19:10
Messaggi: 158
Località: Civitella Casanova (PE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io li ho trovati su ebay 30x30. E prezzi da 20€ a salire.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 settembre 2015, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Arrivato oggi un pò di bricolage elettrico una paio di staffe ed è stato immediatamente montato dentro la casetta osservatorio.
Ma... anche se e' dimmerabile mi satura il sensore della atik utilizzando il newton f4 fose con l ACf a f1 risulterebbe utilizzabile ,come faccio ad attenuare il flusso devo metterci sopra degli altri pannelli di tralsucido ma dove posso trovarli :facepalm:

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2015, 10:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Puoi usare dei pannelli di opalina. Esistono di vario spessore, io tempo fa li ho ordinati da una vetreria.
Comunque, anche con un sistema di alimentazione variabile dovresti risolvere.
Marco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2015, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16151
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se ti sservono pannelli opalini, si trovano in qialsiasi brico, solitamente in spessori da 2,5 e 5 mm come questi del leroy merlin http://www.leroymerlin.it/catalogo/vetr ... G9zfHwzfHw http://www.leroymerlin.it/catalogo/vetr ... G9zfHw2fHw per tagliarli della giusta misura essendo plexglass, basta inciderli con un cutter (il pannello da 5 mm ha bisogno di un incisione di almeno 1/1,5 mm) e poi spezzarli lungo l'incisione come una barretta di cioccolato.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010