1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 14:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IOptron CEM60
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2015, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qualcuno conosce la montatura in oggetto?
Sul forum ci sono un paio di topics ma uno risale alla presentazione e l'altro è di un utente che ha cessato la partecipazione e si capisce poco o niente.
Le recensioni trovate in rete ne fanno un oggetto interessante ma mi farebbe piacere se si può avere qualche impressione da qualcuno che l'ha maneggiata e/o la usa normalmente

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IOptron CEM60
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2015, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 5:40
Messaggi: 254
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho la Ioptron ZEQ25 presa da Tecnosky qualche mese fa, strutturarmente è identica alla CEM60
Benedico il giorno che la presi ,per la sua leggerezza e praticità, in visuale sopporta bene un C8HD più torretta , in fotografico lo provata con il 80ED SW, non fa una grinza, ha un cannocchiale polare e il GPS incorporato che in 2 minuti sei operativo
Dopo una miriade di montature con questa mi diverto senza imprecare il Dio dell'universo con meno di 1000€ hai una piccola ma grande montatura con il tripode da 2" la rendi una roccia nel suo Rance.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IOptron CEM60
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2015, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oltre alla struttura a Z che permette di ottenere una posizione più baricentrica, la CEM60 ha la peculiarità di avere lo sblocco degli assi elettromagnetico. Magari è meglio ma l'idea di avere una montatura completamente inutilizzabile in caso di assenza di alimentazione non mi sorride per niente

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010