1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: problema, driver toucam philips
MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2015, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
qualcuno sa come installare una philips toucam su windows10 ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema, driver toucam philips
MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2015, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sposto nella sezione adatta.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema, driver toucam philips
MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2015, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le versioni successive a Windows XP non riconoscono i driver della camera. Con Windows 7 la cam è ancora utilizzabile usando i driver del sensore SPC900, ma bisogna riprogrammare la EPROM. Per le versioni 8 e 10 credo non ci sia nulla da fare. Io stesso uso una Toucam Pro II (pcvc840k) ma con windows xp come sistema operativo.

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2015, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Puoi installare sullo stesso pc un qualunque linux in dual boot: ha il supporto nativo per praticamente tutte le webcam

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema, driver toucam philips
MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2015, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io sono scarso in informatica, ma negli ultimi PC venduti con windows il dual boot è diventato molto difficile (occorre disabilitare il secure boot, e bisogna sapere bene cosa si fa)

Io per la philips vesta ho risolto con un vecchio PC, linux la riconosce subito ma versioni del kernel dopo (mi pare, vado a memoria) la 2.6 non la gestiscono bene. Ho dovuto scaricare una versione Ubuntu vecchiotta... per la toucam non so

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2015, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Già da un po' la famiglia ubuntu è pienamente compatibile con uefi, e sinceramente non mi risulta di nessun problema nel gestire le philips. Detto questo, di più non so, anche perché il mio portatile è bello datato, ma grazie a linux va ancora benissimo :p

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema, driver toucam philips
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2015, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 858
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Confermo quanto dice Andrea. Inoltre Ubuntu lo puoi anche provare in modalità live senza installare nulla ed è compatibile con l'avvio UEFI.

Ciao.

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema, driver toucam philips
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2015, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
mi scarico ubuntu e provo grazie

in alternativa se uso il vecchio windows xp con vmware funziona l'usb ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema, driver toucam philips
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2015, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io la uso tranquillamente con win7.
Devi caricare il firmware della spc900 e poi usa quel driver.
Sul web trovi il file e le spiegazioni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema, driver toucam philips
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2015, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Si parlava di win10

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010