1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 13:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2015, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
Va fatta un po’ di chiarezza sulla mia personale passione per il marchio della “L” e “O” interpolate. Sono infatti anni che inseguo alcuni strumenti, almeno uno, tra quelli realizzati a vario titolo dalla piccola manifacturing belga. Caddi inzialmente in amore per un 125/1500 acromatico dotato di montatura e colonna integrate in un mobiletto di controllo con seduta. Lo strumento era in vendita da un noto commerciante tedesco che, come al solito, voleva semplicemente speculare in modo abnorme sullo strumento e fui costretto a desistere.
Fu poi il tempo di un 23 cm. semi apocromatico da osservatorio in versione coudé. Offrii alcune ottiche in cambio ma i venditori, sempre veicolati dal “solito” tedesco speculatore, preferirono una vendita diretta e così non se ne fece nulla.
In seguito mi imbattei, purtroppo in ritardo, nell’annuncio di un conoscente che alienava un doppietto apo da 125 mm aperto a f20 (solo ottica in cella). Quando scrissi il “pezzo” era già stato venduto e dovetti, ancora una volta, richiudere nel cassetto il mio debole per le ottiche belghe.
Finalmente, e in modo del tutto casuale, venni in contatto con un francese desideroso di monetizzare la sua collezione di ortoscopici Lichtenknecker. La richiesta iniziale era importante ma poi, dopo alcune considerazioni di fondo, siamo riusciti a concludere l’affare per un importo decisamente più favorevole. Parlo al plurale perché, in questa piccola avventura, sono stato affiancato dai due amici astrofili di sempre, Fabio Bergamin e Marco Murelli che hanno comprato in società con me il set di oculari.

A questo LINK il test completo. Buona lettura!

http://www.dark-star.it/astronomia-a...nknecker-orth/


Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2015, 8:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
Paolo controlla il link, non porta all'articolo indicato...

Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2015, 9:05 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Paolo, confermo che neanch'io leggo il link.
Ti chiedo, già che ci sei, ti copiare direttamente sul forum la recensione o almeno parte di essa, in modo che tutti possano leggerla.

Ciao,

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2015, 9:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 21:32
Messaggi: 425
Località: ITALIA
Tipo di Astrofilo: Visualista
Confermo! :eh:
Ancora non si legge. Aspetto con interesse.
Ciao. :D

_________________
Osservo con
strumento"mordi e fuggi":
Montatura Celestron NexStar Evolution
Ottica Vixen VMC200L
Oculari Baader zoom mklll
LongPerng Plössl 40mm
Vixen ssw 14, 10, 7, mm
Torretta/revolver Baader con
Oculari Masuyama mop 20, 12.5 ,7.5, 5mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2015, 9:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
Ci si può arrivare cliccando su "torna alla pagina iniziale" (appena sotto l'avviso della pagina non esistente) e scorrendo verso il basso si trova il link.

Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2015, 13:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 21:32
Messaggi: 425
Località: ITALIA
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Alberto :) e complimenti a Paolo per il sito.
Ho trovato il tutto molto molto interessante.
Ciao

_________________
Osservo con
strumento"mordi e fuggi":
Montatura Celestron NexStar Evolution
Ottica Vixen VMC200L
Oculari Baader zoom mklll
LongPerng Plössl 40mm
Vixen ssw 14, 10, 7, mm
Torretta/revolver Baader con
Oculari Masuyama mop 20, 12.5 ,7.5, 5mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2015, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
Oh Mamma!

scusate..

http://www.dark-star.it/astronomia-arti ... cker-orth/

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2015, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho letto con piacere la recensione sugli oculari Lichtenknecker che avevo
visionato direttamente in fabbrica nel 1989, quando andai direttamente
ad Hasselt per conoscere e contattare il sig. Hugo Ruland.

Non posso che essere felice nel leggere che ancora gode di buona salute,
visto che quando lo conobbi doveva avere, all'epoca, già una certa età!

In merito poi alla qualità dei vetri e specchi prodotti alla Lichtenknecker
Optics mi sarei certamente stupito se fossero stati di diverso spessore:
sono gioielli d'altri tempi!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010