1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 14:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Messa a fuoco.
MessaggioInviato: mercoledì 10 gennaio 2007, 11:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 gennaio 2007, 19:03
Messaggi: 16
Salve,
ho una quida fuori asse , in cui ho provato ad inserire un ccd , per guidare.
Non riesco ad andare a fuoco, e credo che dovrei avvicinarmiancora di + ,verso lo specchietto, ma non posso farlo.
Come posso risolvere il problema ?

salve

Takaeshi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messa a fuoco.
MessaggioInviato: mercoledì 10 gennaio 2007, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
takaeshi_sato ha scritto:
Salve,
ho una quida fuori asse , in cui ho provato ad inserire un ccd , per guidare.
Non riesco ad andare a fuoco, e credo che dovrei avvicinarmiancora di + ,verso lo specchietto, ma non posso farlo.
Come posso risolvere il problema ?

salve

Takaeshi

Allontanando la camera di ripresa mediante un anello distanziatore

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 gennaio 2007, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
mmm se ho ben capito il fuoco è "più interno", giusto?
in quel caso forse serve una guida fuori asse con un profilo più basso.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 gennaio 2007, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
mmm se ho ben capito il fuoco è "più interno", giusto?
in quel caso forse serve una guida fuori asse con un profilo più basso.

Per me è l'opposto.
Se è a fuoco con la camera di ripresa si trova in extrafocale con la guida.
Non potendo avvicinare di più la camera di guida diventa necessario allontanare la camera di ripresa. In questo modo si trovano ambedue in extrafocale e basta ritoccare il fuoco del focheggiatore verso l'interno per avere ambedue a fuoco.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 gennaio 2007, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
certo.. se il problema è la camera di guida...

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 gennaio 2007, 14:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 gennaio 2007, 19:03
Messaggi: 16
No, è come dice tuvok.
Dovrei avvicinarmi ancora , per andare a fuoco.
L'idea è quella dimetterci una barlow .


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 gennaio 2007, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vorrei capire meglio.
La guida fuori asse permette di montare una camera di ripresa e una di guida.
Quest'ultima funziona tramite uno specchietto che devia il raggio luminoso a 90°.
Con la guida fuori asse quale riesci ad avere a fuoco? quella di ripresa o quella di guida?
E quando è a fuoco l'una, l'altra è in extrafuoco o in intrafuoco?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 gennaio 2007, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 gennaio 2007, 19:03
Messaggi: 16
Allora , è una guida fuori asse in cui mettendo la camera ccd o macchina fotografica , di fronte, va a fuoco bene focheggiando tramite il focheggiatore del telescopio.
Una seconda camera che viene usata per guidare è attaccata sul tubetto laterale dove c'è lo specchietto a 90 gradi.
é questa che non va a fuoco e avrebbe bisogno di andare più all'interno, cioè avvicinarsi allo specchietto.

Takaeshi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 gennaio 2007, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora avevo capito bene fin dall'inizio.
Visto che non puoi avvicinarti di più con la camera di guida, con il focheggiatore metti a fuoco quest'ultima e poi con degli anelli distanziatori, se puoi interporli fra la guida fuori asse e la camera di ripresa, allontani quest'ultima.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 gennaio 2007, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
takaeshi_sato ha scritto:
Allora , è una guida fuori asse in cui mettendo la camera ccd o macchina fotografica , di fronte, va a fuoco bene focheggiando tramite il focheggiatore del telescopio.
Una seconda camera che viene usata per guidare è attaccata sul tubetto laterale dove c'è lo specchietto a 90 gradi.
é questa che non va a fuoco e avrebbe bisogno di andare più all'interno, cioè avvicinarsi allo specchietto.

Takaeshi


allora aveva ragione renzo ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010