1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Filtro solare
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2006, 15:57 
Ciao, stavo pensando che è un peccato non possedere un filtro per osservare la nostra stella ed immortalarne i suoi fenomeni...
Quindi vi chiedo: potreste consigliarmi un buon filtro sicuro per osservare il Sole e le macchie?
Non ci sarebbe un filtro H-alpha economico per immortalare anche le protuberanze? :(


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2006, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Astrosolar o, al limite, mylar.
Per l'HAlfa economico credo che sarà un po' difficile.
Siamo sull'ordine di cifre a 3 zeri!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2006, 16:10 
Ok...Astrosolar è buono e sicuro come filtro?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2006, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' quello universalmente usato da tutti per l'osservazione del Sole.
Ci sono due tipi, uno per fotografia e uno per il visuale.
Uno è leggermente più denso dell'altro ma puoi prenderlo tranquillamente.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2006, 16:19 
Quindi l'astrosolar posso usarlo anche per fotografie in afocale?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2006, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo.
Io oggi ho fatto le foto con l'MTO 1000 F:10 e un filtro di mylar (ma l'astrosolar è leggermente migliore) con tempi di 1/500 sec. a 400 ISO.
Se fai il dovuto raffronto come se tu fotografassi la Luna senza filtro vedi che un filtro del genere ti rende il Sole leggermente meno luminoso della Luna piena. Se fotografi la Luna in afocale puopi così fotografare anche il Sole, no?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2006, 16:26 
Ok Renzo, grazie...Ma dimmi, come fai a fare foto in afocale così precise senza che l'immagine risulti mossa?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2006, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No io ho fatto foto al fuoco diretto, non in afocale.
Ho dato i dati tecnici delle mie foto perché servissero a farti capire, con il rapporto tempi/diaframmi, come fosse la luminosità del soggetto e da lì farti comprendere la possibilità di fare quel tipo di foto.
Non mi piace il metodo afocale in quanto ho sempre usato macchine reflex con le quali ho potuto fare o il fuoco diretto o la proiezione dell'oculare. Le compattine non fanno per me. Sono troppo piccole e io ho le mani troppo grosse. :-)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2006, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Astrosolar o, al limite, mylar.
Per l'HAlfa economico credo che sarà un po' difficile.
Siamo sull'ordine di cifre a 3 zeri!


Beh, in realtà ci sono strumenti con "solo" due zeri anche se il primo numero non è basso: i PST di coronado sono molto carini e funzionano bene con le webcam.
Si parla comunque di un bel po' di soldi.

Oggi ho provato con il vista il filtro di Thousand Oaks che regalavano con l'atlante del cielo di Orione. Tutto sommato pensavo molto peggio! Invece è carino il colore che dà. Il filtro in Astrosolar (che ho comunque usato) mi sembra più accurato ma il sole giallo è sempre bello da vedere.
=)

A proposito, quell'atlante del cielo è fatto molto bene. Per i neofiti è una vera manna. Io l'ho preso solo per il filtro e invece poi mi sono perso a leggerlo e a guardarmi le mappe! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2006, 16:35 
Si scusami Renzo ma non sono esperto in astrofotografia anche se mi piace un sacco...io odio la reflex digitale compatta che possiedo, ma purtroppo, a causa dei costi salati devo accontentarmi di quella e del metodo afocale... :cry:
Cieli scuri


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010