1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 7:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: visual back per c11
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2015, 23:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 marzo 2015, 22:59
Messaggi: 20
salve avrei bisogno di un informazione: mi deve arrivare il solo tubo ottico di un c11 quello col trattamento starbright, (non XTL) e mi sta arrivando senza nessun accessorio, a parte il cercatore: in attesa della montatura penso un eq6 o azeq6 che sto per acquistare, quando arrivera volevo sapere se potro utilizzare il c11 col visual back del mio 6" nexstar se (mod93853 A)
grazie per l'attenzione ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: visual back per c11
MessaggioInviato: mercoledì 12 agosto 2015, 7:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 maggio 2012, 18:31
Messaggi: 179
certo. l'attacco è standard per tutti gli shmidt, anche se col c11 faresti meglio a procurarti un visualback da 2 pollici per sfruttare meglio tutto il fascio di luce, anche in previsione di applicazioni foto, video ecc.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: visual back per c11
MessaggioInviato: mercoledì 12 agosto 2015, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Non lo so se va bene, il mio c11 ha l attacco da tre pollici, e mi pare che il c6 lo abbia da trentuno mm.

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: visual back per c11
MessaggioInviato: mercoledì 12 agosto 2015, 13:24 
il C11 che, come giustamente dice Cristiano ha una uscita da 3,25", esige accesssori da 2". Montando visual back, diagonali o oculari da 31,8 perderà il 50% del fascio ottico a disposizione (in sostanza presenterà vignettatura). Se su una Ferrari monti le ruote di una 500..


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: visual back per c11
MessaggioInviato: mercoledì 12 agosto 2015, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
normalmente sugli c11 "normali" c'è sempre un riduttore da 3.25" a filetto SC standard (quello classico del c8).
gli accessori da 31.8mm sono più che sufficienti (nel senso che più grandi sono inutili) per il sistema solare ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: visual back per c11
MessaggioInviato: mercoledì 12 agosto 2015, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
tuvok ha scritto:
normalmente sugli c11 "normali" c'è sempre un riduttore da 3.25" a filetto SC standard (quello classico del c8).
gli accessori da 31.8mm sono più che sufficienti (nel senso che più grandi sono inutili) per il sistema solare ;)

Non vorrei dire una cavolata ,ma gli attacchi dei c6 che ho visto io sono tutti più piccoli de filetto SC standard

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: visual back per c11
MessaggioInviato: mercoledì 12 agosto 2015, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una cosa è usare un setup "d'emergenza", un'altra quello che è il più indicato. Con un C11 sarà quasi d'obbligo utilizzare oculari a largo campo da 2", quindi conviene prendere il visual back da 2" ed un buon diagonale da 2" col riduttore per il 31,8. Se il tuo visual back è da 2" lo vedi facilmente misurando il diametro interno che è circa 51mm. Sul back del C11 c'è un attacco di questo diametro (in realtà ce ne sarebbe uno più grosso da 3" ma c'è di serie il riduttore a 2").

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: visual back per c11
MessaggioInviato: mercoledì 12 agosto 2015, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
normalmente sugli c11 "normali" c'è sempre un riduttore da 3.25" a filetto SC standard (quello classico del c8).

Quoto. Tutto gli SC "grandi" dal Meade 10 in su hanno l'attacco da 3" con annessa una flangia che riporta l'attacco classico SC. Mi suona stranissimo che il C6 abbia un attacco diverso perchè anche gli Sc piccoli dal Meade 2044 al C5 hanno sempre avuto lo stesso attacco di tutti gli altri.
Comunque sia un visual back 2" GSO costa pochissimo, è costruito discretamente bene con tanto di linguetta di ottone salvaoculari e riduttore da 31.8

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: visual back per c11
MessaggioInviato: mercoledì 12 agosto 2015, 22:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 marzo 2015, 22:59
Messaggi: 20
grazie per le risposte; il c11 mi è arrivato ha un back di 3.25" a 2" su cui monta il visual back del c6...ovviamente sarà un allestimento di emergenza mi sono appena dissanguato per OTA la settimana scorsa e proprio oggi per la montatura..:-O..come mi riprenderò un pochino, pensavo di prendermi un focheggiatore esterno e una buona diagonale....ma da nn perderci un occhio....qualche consiglio??? altra domanda: come faccio a capire di che hanno è il tubo?? o meglio, come faccio a capire se è della nuova serie col trattamenento XLT ; ha un adesivo sul tubo: "starbright coated" ma niente altro chi me lo ha venduto afferma di si, ma a me sembra di no...grazie per l'attenzione
ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: visual back per c11
MessaggioInviato: giovedì 13 agosto 2015, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo Starbright è ottimo. Provalo e controlla che sia collimato, eventualmente collimalo, è facile. Dopo averlo usato un poco vedi se il mirror shift è grande o piccolo ed in funzione di questo puoi pendsare ad un fuocheggiatore esterno. Ad es. io un fuocheggiatore esterno ce l'ho, ma non l'uso prticamente mai sul mio Meade, perchè non ha praticamente mirror shift. L'unica cosa che ci ho messo è stata una modifica alla manopola, per averla di più grosso diametro. Con quella si mette a fuoco meglio e si fa muovere meno il telescopio durante la messa a fuoco. C'è chi vende degli strumenti ottimi perchè non sono l'ultimo modello, magari sono esemplari venuti molto bene e dall'ottica perfetta per prendere l'ultimo modello che magari è venuto (casualmente) di qualità inferiore...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010