1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 22:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aiuto star-test....
MessaggioInviato: venerdì 14 agosto 2015, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Ciao a tutti , spero mi possiate aiutare ad interpretare questo star-test parziale , solo extrafocale , sfocatura circa 3mm (per sopraggiunto maltempo) ...Si tratta di un 90/600 che dovrei acquistare. Grazie...


Allegati:
SenzaNome80.jpg
SenzaNome80.jpg [ 22.12 KiB | Osservato 2634 volte ]

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto star-test....
MessaggioInviato: venerdì 14 agosto 2015, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da uno star test così si capisce solo che l'ottica non è astigmatica.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto star-test....
MessaggioInviato: venerdì 14 agosto 2015, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
La mia sfortuna è che il meteo sarà inclemente per una settimana almeno....Mi è arrivata solo oggi la ventola che avevo distrutto sulla 314L+....Caduta la sera dello star-test...sigh...

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto star-test....
MessaggioInviato: sabato 15 agosto 2015, 0:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:46
Messaggi: 475
Non sono esperto ma mi sembra abbia un importante errore zonale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Celestron C8 Edge HD su montatura Kenko NES-QS
Tecnosky 66/400 ED
Mak 90/1250 skywatcher
skywatcher SLT
Binocoli 10x50 e 7x35 Olympus - nikon 7x50 AE - konus emperor 10x42
Astrotech 11x70- busch 8x30
Camera Imaging Source DFK21 a colori con sensore Sony ICX618


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto star-test....
MessaggioInviato: sabato 15 agosto 2015, 8:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Ciao Giulianb ....
Avevo fatto una ricerca in rete e tu mi hai dato conferma su quanto ho letto...Grazie per l'interessamento....

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto star-test....
MessaggioInviato: sabato 15 agosto 2015, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me si deve evitare di cercare di estrarre un numero eccessivo di informazioni da uno star test fatto male con un seeing che non si sa neppure come fosse. Poi non c'è solo lo star test per valutare un'ottica.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto star-test....
MessaggioInviato: sabato 15 agosto 2015, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
..., pur essendo stata una serata nuvolosa il seeing era buono ,non ho altri sistemi tipo ronchi ecc... per valutarne la bontà , hai qualche suggerimento?

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto star-test....
MessaggioInviato: sabato 15 agosto 2015, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Può essere di aiuto il software ccdinspector

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto star-test....
MessaggioInviato: sabato 15 agosto 2015, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo, intanto il telescopio si può adoperare per quello che è stato costruito, ossia invece di osservare stelle sfocate si può osservare le stelle perfettamente a fuoco ed osservare quanti anelli di Airy si vedono in funzione della magnitudine. Certo ci vorrebbe un altro tubo a fianco, magari di sicura qualità. Vedere come è lo "snap test", ossia la profondità di fuoco. Questo è però un test per esperti, perchè bisogna sapere cosa aspettarsi da uno strumento di quel medesimo rapporto focale. Ora purtroppo di pianeti c'è poco, Saturno è troppo basso, ma si può osservare delle doppie al limite del suo potere separatore e vedere come si comporta, nonchè qualche doppia abbastanza sbilanciata. Se cerchi delle doppie osservate dall'utente "Cherubino" trovi sempre dei bei riferimenti, perchè lui usa sempre strumenti dall'ottica eccellente. Poi si può osservare la Luna al primo quarto, magari osservando alcuni classici target difficili, ad esempio i craterini in fondo al cratere Plato.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto star-test....
MessaggioInviato: domenica 16 agosto 2015, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
...e , se non volessi fossilizzarmi a cercare il tanto agognato tripletto e mi dovessi orientare verso un'ed magari un' ED102/714 nuovo per fare unicamente immagini narrow-band farei una castroneria oppure c'è una luce in fondo al tunnel? Qualche opinione di qualcuno che ha provato con ottimi risultati ? ...e con quale ottica? Uso una ruota manuale quindi non ho il problema del fuoco sui vari canali ...(ho già dato uno sguardo in rete con scarsi risultati e pareri contrastanti)....

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010