1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 8 agosto 2015, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo voi quale dei due strumenti raggiunge la magnitudine piu bassa sommando un numero di esposizioni effettuate identico per entrambi gli strumenti
di tempo uguale per ,esempio 60 secondi ,con l'identica CCD alla stessa temperatura ma con binning diversi
Strumento 1 200 mm F4 CCD in Binning 1 per avere una risoluzione di 1,36 "
Strumento 2 300 mm F10 CCD in Binning 4 per avere una risoluzione di ca 2"

Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 agosto 2015, 14:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah, è un domandone, perché ci sono molte variabili.
È un gioco da fare sotto l'ombrellone?
Così di primo acchito direi la seconda che hai detto, perché raccoglie più luce.
Ripensandoci, per i tempi di posa, va bene la prima perché più veloce.
Vuoi vedere che sono uguali?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 agosto 2015, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giacampo ha scritto:
Mah, è un domandone, perché ci sono molte variabili.
È un gioco da fare sotto l'ombrellone?
Così di primo acchito direi la seconda che hai detto, perché raccoglie più luce.
Ripensandoci, per i tempi di posa, va bene la prima perché più veloce.
Vuoi vedere che sono uguali?

Stasera provo con entrambigli strumenti e vedo sul campo chi vince.
La variabile il gioco..il binning

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 agosto 2015, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Poi ci confondi, perchè vuoi raggiungere la magnitudine più bassa? Forse intendevi la più alta? In questo caso preferirei la soluzione 1, ma è tanto per dire.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 agosto 2015, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
allora, si tratta di:
200/4 = 50
contro
2*300/10 = 60

dico che e' piu' luminosa la seconda configurazione (binning 4 intendi 2x2 pixel, giusto?), ammesso che la trasmissione degli strumenti sia identica

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2015, 0:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Poi ci confondi, perchè vuoi raggiungere la magnitudine più bassa? Forse intendevi la più alta? In questo caso preferirei la soluzione 1, ma è tanto per dire.

Si ho scritto male la magintudine piu bassa intesa come valore intrinseco è fuorviante perchè tendente a zero percio di luminosita maggiore rispetto ai valori con indice superiore dovevo dire di luminosita piu bassa o magnitudne piu alta :cloud:

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010