1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 22:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: SkyFi
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2015, 21:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2015, 20:50
Messaggi: 54
Buonasera a tutti,
Ho acquistato lo SkyFi per guidare il telescopio con iPad/IPhone.
Premesso che per collegare SkyFi con skysafari+ non é così semplice in quanto occorre seguire una vera e propria procedura in maniera cronologica, pena la mancata connessione SkyFi --> montatura.
Ma risolto questo arcano, ho un ulteriore problematica; quando faccio il GoTo su qualche oggetto, inizia a guidare correttamente per settare asse Dec, mentre quando tocca all'asse AR continua a ruotare senza mai fermarsi, peraltro dalla parte opposta all'oggetto sul quale dovrebbe guidare per poi schiantare il tubo inevitabilmente sul treppiede se non lo fermo con il tasto STOP. Praticamente lo sto usando guidando in manuale usando le freccette su e giù con iPad..

Qualcuno ha avuto la stessa problematica o mi sa dare qualche consiglio in merito?
Grazie mille.

Mirco




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Ultima modifica di cafo78 il domenica 2 agosto 2015, 20:55, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SkyFi
MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2015, 18:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:09
Messaggi: 253
Mirco,
Probabilmente è un problema specifico della montatura, ti conviene cercare nel forum yahoo di SouthernStars. Io uso SkyFi con una EM200 Takahashi e va alla grande, da iphone. Anche la connessione era stata immediata da subito.
Ciao,

Antonio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SkyFi
MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2015, 21:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 novembre 2009, 11:43
Messaggi: 201
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io con SkyFi non ho MAI avuto problemi di sorta, né con Skywatcher, né con Celestron, utilizzando Sky Safari


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SkyFi
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2015, 11:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2015, 20:50
Messaggi: 54
La montatura è una Lxd75 con Autostar #497. Bhooo... Proverò a risbatterci la testa. Grazie delle risposte


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SkyFi
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2015, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma la montatura con la sua pulsantiera 497 funziona perfettamente se non usi Skyfi?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SkyFi
MessaggioInviato: mercoledì 5 agosto 2015, 9:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2015, 20:50
Messaggi: 54
Sì. Funziona bene con GoTo precisi... Ripeto il problema con SkyFi si presenta solo con GoTo sull'asse Ar. Inizia a ruotare a circa 5x in senso opposto a dove sta l'oggetto, senza mai fermarsi. O meglio, magari si ferma dopo aver fatto un 180º questo non lo so, ma la fermo prima altrimenti sbatte sul treppiede..


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SkyFi
MessaggioInviato: mercoledì 5 agosto 2015, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il dispositivo Skyfi si dovrebbe connettere al telescopio mediante un cavetto seriale oppure USB. Dovresti provare ad usare quel cavetto collegandolo al computer e provare a far muovere il telescopio tramite un planetario, perchè il difetto potrebbe essere anche nel cavetto. Se il cavetto ha la seriale dovresti collegarlo ad un convertitore USB-seriale che vada al pc.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010