...e mentre prego che le nuvole all'orizzonte stasera se ne stiano all'orizzonte, pensavo...
Starò un mese lontano dal mio 150/750 col quale faccio tanta astrofotografia.
Andrò in un posto con poco inquinamento luminoso, un'esperienza che mi capita una volta ogni... mai.
Ho appena preso un Body 650D che ieri ho messo sotto torchio, il cielo non era un granché ma i miglioramenti, soprattutto in messa a fuoco, si sono visti rispetto alla mia cara 400D (W il LiveView!).
Ho tutto pronto per la partenza... Macchina fotografica, treppiedi ultraleggero, batteria di riserva, SD Card in arrivo e il superfantastico... EF-S 18-55 -.-
Come risolvo se volessi fare un po' di astrofotografia? Niente di serio, neppure inseguito. Esposizioni da massimo 30s per evitare lo star trail.
Mi ero risposto con un'OTA 80/400 Skywatcher RichField, il portafogli non mi avrebbe ammazzato dopo l'acquisto della nuova Canon e qualcosina ci avrei tirato fuori. Peccato che misuro la mia borsa e non ho più di 32cm di spazio! Sono disperato. Dal 18-55 non ci tiro fuori niente, è già tanto se escono foto decenti in pieno giorno.
Così ho pregato di essermi perso un 60/300 Richfield, ma a quanto pare Skywatcher non mi ha voluto bene e non l'ha fatto. Però girovagando, un po' rassegnato, un po' pensando a come avrei potuto migliorare il mio 150/750 a Settembre con una bella autoguida, ho trovato questo
TSL60D dei crucchi.
E lì mi è venuta la credo malsanissima idea: se mi portassi dietro questo e provassi a fare foto? Al rientro avrei il buon finderscope da autoguida che mi manca e unirei l'utile al dilettevole. Dite che riesco a mettere a fuoco? È leggero, il treppiedi fotografico lo reggerebbe assieme alla 650D e l'f/4 potrebbe compensare almeno in luminosità la qualità dell'ottica.
Se no che altro? Si accetta qualunque suggerimento, purché <200€ e reperibile in 8 giorni

Intanto controllo le nuvole...
Cieli sereni!