1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 1:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sono nuovo, saluto tutti.
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 dicembre 2006, 20:02
Messaggi: 232
Località: Padova
Ciao a tutti,

volevo complimentarmi con tutti i partecipanti del forum perchè lo trovo veramente interessante, ben strutturato ma soprattutto un "concentrato" di tantissime esperienze individuali dalle quali si può solo imparare.

Sono astrofilo da diversi anni, ho fatto la classica gavetta con il 60ino
altazimutale, ho pure sperimentato le mie prime riprese fotografiche con un newton da 10 cm per passare poi ad un newton più grosso,
ultimamente però mi sono perso per strada,
l'elettronica fa da padrona e bisogna adeguarsi,
ma per fare questo ho bisogno anche di voi.

Questi alcuni miei risultati: (spero di riuscire a caricarli)
http://forum.astrofili.org/userpix/1278_Rosetta_5.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/1278_B_33_1.jpg

Posa da 18 minuti su E 200 sviluppata a 320
filtro LPS inserito nell'anello a T
guida con reticolo GA 4
newton 200 F/4

Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti e ben arrivato su questo molto attivo e molto (ben) frequentato forum!
Mi piacciono le tue immagini, anche se migliorerei la morbidezza. Hai mai provato a fare somme di immagini per aumentare il rapporto s/n?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e benvenuto sul forum..
A presto.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Benvenuto !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto anche da parte mia.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Benvenuto a te collega che usi ancora
(come me) la vecchia emulsione fotografica.
Spero di vedere ancora altri tuoi risultati fatti
con questo "antico" supporto.
Cari saluti

Danilo Pivato
--

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 dicembre 2006, 20:02
Messaggi: 232
Località: Padova
Ciao Andrea,

non ho mai sommato immagini perchè... non so come fare :oops:

Quando faccio una ripresa tengo conto che la dia sarà proiettata sul muro perciò cerco di ottenere il risultato più gradevole possibile.
Sulle negative a colori i laboratori si accaniscono con i loro processi
standarizzati perciò spesso le tue fatiche non sono ripagate.

In questo caso per poter avere un'immagine da tenere sul computer ho fatto stampare delle dia ben riuscite,
con lo scanner le ho digitalizzate,
ovviamente le immagini non erano propio il massimo e quel punto
sono intervenuto sulla luminosità ed il contrasto.

Ho provato a far scannerizzare direttamente la dia dal laboratorio ma non venivano bene perciò ho cambiato strada.

Davide

ps: pensavo che come forum moderato i messaggi venissero by-passati dai moderatori ma il caricamento dei messaggi mi sembra istantaneo, come funziona la moderazione?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ah, vai a pellicola! avevo letto superficialmente il tuo post e non me ne ero reso conto...
chiedo venia...
ovviamente la somma si applica alle foto digitali, quelle su pellicola, immagino, sono molto più belle su carta fotografica che scannerizzate. Mi pare che una volta qualcuno avesse descritto alcuni trucchi per scannerizzare al meglio le foto, non so se RenzodelRosso, Danilo Pivato o Franco Squeglia, chiaramente non essendo interessato l'ho dimenticato...
Comunque il forum non è moderato "in tempo reale", le discussioni vengono supervisionate dai moderatori quando passano da qui, ma non è una moderazione "forte", non serve, siamo tra gente per bene!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 dicembre 2006, 20:02
Messaggi: 232
Località: Padova
Grazie a tutti per il benvenuto e grazie anche a te Danilo,
le tue immagini pubblicate su l'astronomia negli anni passati erano il punto di arrivo per molti astrofili che cercavano di migliorarsi,

ma tu sei sempre stato davanti a tutti...
capacità, costanza e tenacia sono sempre premiate.

Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 gennaio 2007, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto in questa famiglia che si sta allargando sempre di piu!

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010