1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 21:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: problema cercatore
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2015, 21:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 marzo 2015, 22:59
Messaggi: 20
salve...solo stasera mi è arrivato un cercatore 8x50 a visione angolata 90° economico e la relativa basetta adattiva, comprato su uno shop online, che vorrei montare sul mio nexstar 6se al posto del red hot di serie, a me non troppo congeniale...
non ho potuto montare il cercatore perché le vitine originali sono troppo corte.. tali vitine immagino avranno passo americano, per cui non facilmente reperibili qua in italia; a qualcuno di voi è capitato?? qualche idea suggerimento??
inoltre ho un dubbio su cercatore.. sul sito non era specificato, e dalle foto non sembrava, però è bello massiccio pesa circa 540gr. all'assistenza mi hanno detto di stare tranquillo, ma io non vorrei che fosse troppo pesante per la mia montatura..
che ne pensate??
grazie per l'attenzione ciao!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema cercatore
MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2015, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, per sapere il filetto delle viti non hai che da provarle con delle viti MA, se dovessero avere un filetto fine MB, puoi sempre riforare per una vite più grande e poi rifilettare con un maschio. Spesa... circa 5 euro... oltre al costo delle viti. Su quest'ultime poi ci metti ua goccia di silicone così quando le stringi non si rovina il cercatore.
Per il peso, non lo so, non indichi nulla, sulla montatura...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema cercatore
MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2015, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Altolà, sul NexStar 6SE non si deve fare fori di nessun genere o filettature, altrimenti la limatura cade dentro al tubo. Vanno cercate delle viti con passo a pollici. Potrebbero essere di 5/32.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema cercatore
MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2015, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma i nuovi celestron non sono passati al Sistema Internazionale? Ora la viteria dovrebbe essere quella "nostrana" quindi per il cercatore si parlerebbe di M3 ed M4.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema cercatore
MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2015, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non c'è che da provare ad avvitare a mano una vite. I Celestron li fanno in Cina, che usa passi in millimetri, però per gli oggetti del e per il mercato americano li fanno ancora con le filettature in pollici...
Io comprai un Newton 250/1150 nuovo. Aveva metà viti in millimetri e metà in pollici... :facepalm: Si vede che era fatto con pezzi di destinazione diversa...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema cercatore
MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2015, 17:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 marzo 2015, 22:59
Messaggi: 20
ho risolto!..ho preso una vite e lo mostrata al tipo del negozio di ferramenta vicino casa mia: si tratta di un passo in millimetri non ricordo esattamente quale ma comunque comunissimo qua in italia; il cercatore cmq è abbastanza importante l'ho appena allineato ed ora nn mi rimane che provarlo col puntamento automatico; il motorino non mi sembra particolarmente sollecitato muovendo con la pulsantiera: non mi rimane che provarlo...forse stanotte?? bho a presto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema cercatore
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2015, 9:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Sicché avresti forato il tubo ottico per fissare il cercatore? Benissimo, Fabio Bocci te l'aveva sconsigliato per un motivo più che logico. Speriamo avesse torto (!). Magari invece con le viti che hai trovato l'operazione di forare non è servita: speriamo sia così.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema cercatore
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2015, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, non ha forato nulla, il foro c'era già ed era in millimetri, quindi è andata bene una comune vite in millimetri della giusta lunghezza.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema cercatore
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2015, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
OK, OK, meglio così, ma se tu non lo mettevi in guardia.....


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010