geppi ha scritto:
Ho fatto proprio ieri sera la stessa cosa. Se si fa una messa in bolla ed un puntamento a nord abbastanza precisi, ed inserendo nel controller i dati geografici e data ed ora precisi, si può rispondere "no" alla domanda begin allineamento e dire al synscan di andare sulla luna. Ovviamente non era nel campo, ma spostando con i tasti la montatura sul target, e sincronizzando tenendo premuto esc per almeno 2 secondi, il software ricalcola un modello di cielo abbastanza preciso, permettendoti di inseguire a lungo quasi senza correzioni e anche facendo un go to su un oggetto ovviamente nei pressi della luna. Io ieri dopo la luna ho detto al synscan di andare su saturno e l ha fatto con una precisione accettabile.
Ciao
Quindi mi confermi che basta cliccare ESC un paio di secondi e poi il ripuntamento goto funziona sul modello ricalibrato da me.
Io come posizione iniziale uso sempre il tele verso l'alto, dritto al nord. Sbaglio?
La polare si autocentra nel cannocchiale polare, quindi in teoria i cerchi graduati non li uso nemmeno.
Devo capire come mai il goto sembra puntare ad un cielo di un ora in avanti... le coordinate sono corrette, l'ora anche, ho impostato l'ora estiva, e la data...però la cosa non funziona.
PS. se volessi fare il puntamento a una stella posso farla anche con Polaris?