http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=3&t=60959&p=712426&hilit=star+test+newton+200#p712426
http://www.telescopedoctor.com/articoli ... newton.pdf 
Ciao.
prendi un collimatore laser per es:
http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... rodID=3337ma lo trovi dappertutto
in 5 minuti le prime volte e poi in 2 hai risolto
1) metti il collimatore al posto dell'oculare accendi
2) con le viti del secondario metti il raggio laser al centro dello specchio primario (dovrebbe avere un segno se non c'è fallo tu con un pennarello nero
3) con le viti del primario fai sparire il raggio laser nel buco del collimatore (in pratica da dove proviene.
semplicissimo, lo puoi fare anche di giorno
Grazie mille ragazzi: ieri ero davvero nel panico ma sono riuscito a sistemarlo in maniera accettabile, adesso valuterò l'acquisto di collimatore laser/chesire... quella guida peraltro è davvero utilissima, capire quale fosse il riflesso del primario e quale il secondario non è stato subito semplice!