Rigurdo l'ortoscopico di Abbe, essendo il field-stop (ovvero il diaframma di campo dove cade il fuoco dell'oculare) relativamente lontano dalle lenti l'eventuale pulviscolo tra le lenti sarà fuori fuoco e quindi poco/per nulla visibile (parlo di pulviscolo non di grossi granelli, quelli invece sarebbero comunque visibili), come ti hanno detto tra la lente dell'occhio ed il tripletto cementato dovrebbe esserci un anellino distanziatore e probabilmente un ulteriore distanziatore (a meno che non sia integrato nell'anello di serraggio essendo filettato) tra il tripletto ed il fondo dell'oculare (la parte verso il barilotto).
Quindi svita la ghiera sul fondo del barilotto (se non hai la
chiave specifica, puoi usare le "zanche" per le misure interne di un calibro metallico) estrai detta ghiera, poi il tripletto (segnati il verso), poi l'anellino distanziatore ed infine la lente dell'occhio (segnati il verso), fai le pulizie del caso, poi reinserisci la lente dell'occhio (nel giusto verso) cercando di assestarla con dei leggeri colpetti sull'oculare e facendo leggera pressione con un cottonfioc asciutto, sistemata questa, dai due soffiate con una pompetta (niente bombolette di aria compressa, lasciano residui oltre a fare un getto "freddo"), poi sistema l'anellino distanziatore assestandolo nella stessa maniera, altre due soffiate di pompetta, poi sistema il tripletto (nel verso giusto), altra spompettata e poi avita la ghiera di blocco, tutto fatto.
Ho fatto la stessa cosa con un Baader GO da 6 mm ed un meade 3000 plössl senza alcun problema.