1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 15:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cercatore ottico troppo piccolo
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2015, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Magari sarà un limite mio, ma da quando ho ricomprato il dobson non ho ancora compreso l'utilità di corredare un tele da 300mm di diametro con un cercatore ottico da 50mm.
Forse andando sotto cieli molto bui si ottengono risultati migliori, ma sotto i cieli sicuramente non eccelsi da cui osservo io, non mi serve praticamente a nulla o quasi. Troppo alto il divario tra la luce catturata dal cercatore rispetto a quella del tele.
Qual'è la vostra opinione?
Per cercare gli oggetti deep, ottengo risultati decisamente migliori usando un semplice red dot per l'orientamento grossolano ed un oculare da 30mm, che mi restituisce 50x ed un campo di circa 1,5°.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore ottico troppo piccolo
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2015, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti io e John Holmes ne facciamo volentieri a meno ;)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore ottico troppo piccolo
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2015, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao,
io ne ho uno angolato che uso abbinato al telrad per la ricerca delle galassie più deboli e devo dire che in quelle occasioni mi torna utile per "mappare" la zona, ma tutto questo non lo faccio da cieli poco scuri; in città o prima periferia vado direttamente di telrad e oculare anche io

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore ottico troppo piccolo
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2015, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche il mio è angolato. Un 8x50 RACI. Lo feci subito sostituire, con una spesa modica, a quello di serie dritto, che sarebbe stato un insopportabile strumento di tortura, a mio giudizio. Tuttavia ritengo di avere speso male i miei soldi e mi sa che prima o poi lo rivendo.
Io penso che uno specchio da 10-12" in su debba avere un cercatore da 80mm per essere davvero utile.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore ottico troppo piccolo
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2015, 15:41 
Io ho il 9x50 sui due CPC (9,25" e 11") e lo uso anche per il rifrattore 72mm. Mi trovo benissimo.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore ottico troppo piccolo
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2015, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16153
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
stevedet ha scritto:
Io penso che uno specchio da 10-12" in su debba avere un cercatore da 80mm per essere davvero utile.

Concordo, inizialmente per il Barile mi ero autocostruito un 8x50 (quello nel mio avatar qui a sinistra), poi all'arrivo del Nano è stato questo a fare da cercatore, con ben maggiore utilità.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore ottico troppo piccolo
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2015, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renato C ha scritto:
Io ho il 9x50 sui due CPC (9,25" e 11") e lo uso anche per il rifrattore 72mm. Mi trovo benissimo.

Ciao Renato, fammi capire se siamo sulla stessa lunghezza d'onda. Se punti (ad esempio) M81-82 col tuo cercatore riesci a distinguerli? Io col mio 8x50 ci posso girare intorno anche tutta la notte, senza vederli. Persino dopo che li ho trovati direttamente all'oculare del tele, se provo a guardare nel cercatore non li scorgo...

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore ottico troppo piccolo
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2015, 18:16 
Io distinguo benissimo M82 e M81 con l'aiuto delle mappe così come quasi tutti gli oggetti Messier, fatta eccezione per M74, M66, e pochi altri. Probabilmente è proprio questione di qualità del cielo. Nella mia postazione ho un valore di SQM 20,50, che è abbastanza accettabile. Con un inquinamento superiore è probabile che tu non riesca a vedere questi oggetti, ma dubito che un cercatore di diametro superiore riesca a risolverti il problema, perché è vero che raccoglierà più segnale ma allo stesso tempo raccoglierà anche più IL.
La soluzione definitiva secondo me è data da un telescopio GoTo.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore ottico troppo piccolo
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2015, 18:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In effetti sotto un cielo inquinato il cercatore serve a poco.
Quando usavo il C8 in manuale, il cercatore appena vedeva le stelle più luminose, soprattutto nelle notte estive afose e così finivo a perdere tempo e ad imprecare.
Però se lo si abbina ad una telecamera di media sensibilità diventa uno strumento super sia per cercare che per guidare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore ottico troppo piccolo
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2015, 18:52 
Aggiungo che per distinguere bene gli oggetti, cioè per staccarli dal fondo cielo, è essenziale proteggersi dalle luci parassite. In questo io sono fortunato perché ho la massima protezione anche da quelle poche luci esistenti.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010