1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 7:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2015, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2015, 18:36
Messaggi: 200
Località: Marlia - Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve Gente,
Ultimamente sto provando a fare qualche foto con la DSLR, una EOS 550D a largo campo,
con l'obbiettivo standard EOS, (niente di speciale),
e devo dire che mi sto divertendo parecchio...
In occasione del viaggio a Fuerteventura del mese scorso mi sono portato con me cavalletto e reflex,
e un paio di notti sono andato in spiaggia a fotografare la porzione di Via Lattea che sorgeva...
Con i JPEG tutto Ok.... Carico le IMG e i Dark e DSS fa tutto il lavoro fino in fondo mostrandomi un'immagine finale,
che poi vado ad aggiustare nei vari parametri....
Vi posto qui sotto un esempio.... si, è vero, è ancora parecchio una ciofeca di foto però spero col tempo di riuscire a migliorare.... La cosa che mi lascia sbigottito è tutta la nebulosità che la DSLR riesce a raccogliere....
Allegato:
ISO320_20SEC_10_PHOTO_5_DARK (Custom).jpg
ISO320_20SEC_10_PHOTO_5_DARK (Custom).jpg [ 227.49 KiB | Osservato 1015 volte ]


dimenticavo.....qui sotto una delle immagini grezze....
Allegato:
IMG_3846 (Custom).JPG
IMG_3846 (Custom).JPG [ 111.51 KiB | Osservato 1007 volte ]


Veniamo al problema....
Spinto a migliorare provo a caricare i RAW ,al posto dei JPEG, e i DARK RAW in DSS....
Il software calcola per 15/20 minuti buoni,
e quando arriva infondo mi mostra un messaggio che sembrerebbe di errore ma che non ha alcuna scritta e di cui vi posto uno screenshoot qui sotto....
Allegato:
demo (Custom).jpg
demo (Custom).jpg [ 107.14 KiB | Osservato 1006 volte ]


Ho provato a installare le due versioni che DSS offre tra i download ma niente da fare.....
Qualcuno sa darmi qualche dritta???
Grazie mille in anticipo!!!
a presto...
Riccardo...

_________________
A testa in su da quando sono nato.....
Osservo con Newton Skywatcher 130 EQ2 NO motor
Provo umilmente a fotografare con Reflex Canon EOS 550D


Ultima modifica di Angelo Cutolo il sabato 13 giugno 2015, 11:12, modificato 1 volta in totale.
Uniti post consecutivi. Si prega per le aggiunte di utilizzare il tasto giallo "MODIFICA" in basso a DX, invece di fare un nuovo post. Grazie


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2015, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 17:21
Messaggi: 177
Località: verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
se hai abilitato il drizzle x2 prova a disabilitarlo.

potrebbe essere!

ciao
francesco

_________________
skywatcher dobson 8"
la contemplazione del firmamento restituisce emozioni inenarrabili!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2015, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2015, 18:36
Messaggi: 200
Località: Marlia - Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fradobson ha scritto:
se hai abilitato il drizzle x2 prova a disabilitarlo.

potrebbe essere!

ciao
francesco


SI PUO' FARE!!!!!!!!!!!!!!
grazie Francesco..... Appena provato spuntando il flag del drizzlex2 e magicamente sono riuscito ad elaborare i RAW...
Sembra quindi a questo punto che il problema sia una questione di mancanza di memoria in working, in quanto con la funzionalità drizzlex2 ne consuma parecchia di più....
Vado subito a postare l'immagine nella sezione apposita... Grazie di nuovo...a presto...
Riccardo

_________________
A testa in su da quando sono nato.....
Osservo con Newton Skywatcher 130 EQ2 NO motor
Provo umilmente a fotografare con Reflex Canon EOS 550D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2015, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 17:21
Messaggi: 177
Località: verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
di nulla! è un piacere essere d'aiuto.

da quel poco che ho appreso sembra che il drizzle x2 si usa di solito per immagini da ccd con una risoluzione più bassa.


ciao
francesco

_________________
skywatcher dobson 8"
la contemplazione del firmamento restituisce emozioni inenarrabili!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010