Anche se non espressamente scritto, la presenza obbligatoria del manuale nella lingua del paese di vendita del prodotto è sottointesa, perché da detto codice è previsto che non si buò far decadere la garanzia per uso improprio del prodotto, de non adeguatamente avvertito il consumatore; quindi in caso di contenzioso basta dimostrare la mancanza (o l'impossibilità di reperire) del manuale (ripeto, nella propria lingua) con detti avvertimenti, per ingiungere al venditore (che poi si rivarrà se crede sul distributore, questo sul costruttore) l'osservanza della garanzia e di conseguenza la riparzione/sostituzione/rifusione del bene.
Naturalmente si valuta sul buon senso, a puro titolo d'esempio, se uno butta il telescopio dal 5° piano ha poco da farsi rivalere, ma se rovina gli ingranaggi della montatura, perché nessuno gli ha detto che non và sforzata a blocchi serrati, allora è un altro discorso.
_________________ Il Cielo a domicilioAstroMirasoleNewton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.
|