1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 15:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 10 giugno 2015, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutto il forum, qualche giorno fa ho avuto un danno in osservatorio e colgo l'occasione per rinnovare alcune parti, considerato che sono oramai 6 anni che l'ho attrezzato e sicuramente saranno usciti nuovi hardware.

Nello specifico mi si è bruciato il PC, per l'esattezza tutte le porte USB e come conseguenza anche la CCD (che ora devo inviare alla Atik sperando in un recupero, mouse e tastiera.

Fortunatamente la montatura è collegata via cavo di rete e le restanti attrezzature non si sono bruciate, insomma, un bagno di sangue :-(

Ora devo riprendermi il PC, ma ho sentito dire che ci sono dei box che hanno l'alimentatore, porte USB, seriali, ecc, che sono collegabili via rete anche in remoto e quindi sono molto più compatti e gestibili, quindi senza che ci sia un computer fisicamente sul posto.

Qualcuno di voi sa darmi qualche idea su cosa si tratta?

Grazie in anticipo.

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 giugno 2015, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2455
Località: Provincia di Sondrio
Questo?
viewtopic.php?f=15&t=78830&hilit=Usb+server
Per le seriali cerca dei serial server over ip, oppure se ne hai poche collega delle seriali usb.
attenzione però, non funziona con tutti gli hardware ed è da utilizzare con un pc collegato direttamente in eterneth via cavo. Per servizi che richiedono poca banda potresti anche usarlo over internet , ma non credo ti funzionerebbe con le ccd.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 giugno 2015, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao John, innanzitutto grazie per la risposta.
Quindi diciamo che la messa a fuoco robotizzata, la chiusura elettronica del telescopio, la montatura, la stazione meteo e il box con le accensioni possono essere veicolate così, mentre le due camere, guida e ripresa invece è dura, giusto?
Poi in ogni caso va usato un PC almeno in loco, quindi resta più semplice avere il PC tradizionale come server che oltretutto è anche semplice comandarlo da remoto.
A questo livello è relativamente comodo, ma interessante.

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2015, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Emilio. ti capisco....da noi i pc bruciati non si contano, abbiamo messo a monte della linea uno stabilizzatore che fà il suo lavoro per fortuna ma anche noi abbiamo avuto noie con le usb dei pc in particolare.
In bocca al lupo.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2015, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gp ha scritto:
Emilio. ti capisco....da noi i pc bruciati non si contano, abbiamo messo a monte della linea uno stabilizzatore che fà il suo lavoro per fortuna ma anche noi abbiamo avuto noie con le usb dei pc in particolare.
In bocca al lupo.
Gp

Grazie GP, sto adocchiando anche degli hub USB professionali, dove mi hanno detto che si risolverebbe definitivamente il rischio che una uscita USB impazzita ti bruci qualcosa.
Vediamo, poi vi faccio sapere. Grazie ancora.

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2015, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2455
Località: Provincia di Sondrio
Quello che intendevo è che quasi sicuramente non funzionerebbero le ccd usandolo over internet per via della banda ridottissima. Collegato in ether.giga al PC molte ccd funzionano, ma alcune no. Dipende caso per caso.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2015, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
JohnHardening ha scritto:
Quello che intendevo è che quasi sicuramente non funzionerebbero le ccd usandolo over internet per via della banda ridottissima. Collegato in ether.giga al PC molte ccd funzionano, ma alcune no. Dipende caso per caso.

Ciao John, si quello era chiaro. Nel mentre ho riflettuto e mi sono preso un PC ricondizionato (140 euro) è un Hub USB professionale, pagato parecchio, con le protezioni su ogni porta così se il PC impazzisce un altra volta non fa danni alle periferiche come accaduto settimana scorsa.
Di sicuro provvederò a riparare meglio il vano PC, cosa che ora era un po' approssimativa. Comunque grazie.

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2015, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2455
Località: Provincia di Sondrio
Posti il modello dell'hub perfavore?
Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2015, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Certamente, ecco qui: http://www.ebay.it/itm/301614538115?_tr ... EBIDX%3AIT
Un saluto
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2015, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao John,
mi è arrivato oggi e l'ho gia provato, mica male direi.
Innanzitutto tutto quello che gli attacchi lo connette senza problemi, cosa che invece ho sempre avuto con gli Hub economici.
Poi la cosa che mi conforta ed il motivo per cui l'ho preso, è che tutte le porte sono protette da sovracorrenti.
Pesa 650 g e penso che lo monto sopra il tubo alla barra che collega i due anelli, cosi al PC ci andra solo un cavo invece di 6 o 7.
Se ti servono altre indicazioni chiedo pure.
Un saluto
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010