Dopo varie vicissitudini e lotte interiori mi sono deciso per l'acquisto dei suddetti oculari.
Il motivo?beh quello lo sapete tutti:attacco di strumentite acuta con sfogo di bubboni
li ho provati per 4 sere su Giove e Saturno riportando una buona impressione generale :come paragone ho utilizzato una coppia di fujiyama orto 7 mm e correttore 1.7x che mi danno sull'Officina stellare 152 f8 circa 290 ingrandimenti.
Dico subito che gli orto sono leggermente più nitidi e leggermente più neutri nella restituzione dei colori,in pratica gli zoom sono più "caldi".
Ma qui viene il bello:mentre gli orto rimangono inchiodati alla loro focale, lo zoom comincia a snocciolare una prestazione da fantascienza donandomi una visione pressoché immutata nei dettagli e nella"grana"dell immagine fino alla incredibile focale di 2 mm a ben 600 ingrandimenti!
Con una differenza per me sostanziale:sono molto più comodi soprattutto se rapportati al loro "allungo"(300,600).
Non mi reputo un esperto e non voglio dettare sentenze.
sono delle prime impressioni che volevo condividere con voi del forum,tutto qui.
Aspetto di testarlo più a fondo su altri soggetti come la luna.
un saluto
Mario.
