1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 16:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Diagonale ed Oculare per un RC?
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2015, 12:59 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Premesso che so bene che un RC non è tendenzialmente uno strumento per visuale, se un astrofotografo impenitente volesse per una volta lasciar stare il CCD ed attaccare l'occhio ad un oculare, che combinazione diagonale+oculare gli consigliereste? Non essendo un visualista, non voglio spendere cifre da capogiro, ma neanche prendere delle schifezze.
La mia poca esperienza in fatto di oculari, mi porta ad avere questi requisiti:
- buona estrazione pupillare
- immersività
- comodità, nel senso che non devo stare con la pupilla necessariamente perpendicolare ed in asse per riuscire a vedere il campo inquadrato, con sforzi disumani (mi stanno venendo in mente cose tipo Coronado PST per esempio)

Cosa mi suggerireste?
Grazie!

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diagonale ed Oculare per un RC?
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2015, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un oculare solo? Dipende da cosa vuoi osservare, se un po' di tutto ne servono minimo 2 se non 3.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diagonale ed Oculare per un RC?
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2015, 13:20 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mah, non saprei, senz'altro non ad alti ingrandimenti, ma uno che mi permetta un piacevole "sorvolo lunare" e vedere almeno gli oggetti Messier in maniera piacevole e senza stress. Importante la sensazione d'immersività e l'estrazione pupillare.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diagonale ed Oculare per un RC?
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2015, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che RC hai? Comunque prendi un buon diagonale da 2", evita i modelli in carbonio che hanno spesso delle flange che ne limitano il campo reale. Anche uno dielettrico, ma non credere che con uno semplicemente alluminiato si veda di meno. Come oculari la scelta è amplissima. Visto che hai uno strumento dal campo piano prendi per i bassi e medi ingrandimenti (da 60 a 100) degli oculari con ampio campo apparente, almeno di 82°. Ad esempio un Nagler. Sui 150 - 180 ingrandimenti prendi un Vixen LVW oppure se vuoi spendere meno un Hyperion. Se vuoi spendere ancora meno un Flat Field 12mm. Magari un Planetary ED 8mm ma ha un pò di effetto parallasse.
Ti consiglio qusto: http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... 28&Score=1 Io ho lo stesso oculare marchiato William Optics, che costa di più ma è identico. L'ergonomia è piuttosto strana e pesa 1 kg, però se lo monti sul tuo tubo e ci guardi dentro poi smetti di fare fotografie per un pezzo. E questo te lo assicuro! :ook:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diagonale ed Oculare per un RC?
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2015, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per consigliarti qualcosa che sia utile mi è indispensabile sapere che RC hai (diametro)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diagonale ed Oculare per un RC?
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2015, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah, l'ho scoperto, un RC 8" con focale 1624mm. Allora prendi in considerazione anche questo: http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... 16&Score=1

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diagonale ed Oculare per un RC?
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2015, 14:21 
Diagonale dielettrico TS 2".
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ---2-.html
Come oculare è eccellente anche questo:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... --FoV.html
Straordinario nel deep-sky per i campi larghi, è meraviglioso anche nel planetario.
Soltanto per i più alti ingrandimenti uso lo zoom Baader, ma l'appagamento che offre l'AXIOM è tale che spesso lo zoom resta nella valigetta.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diagonale ed Oculare per un RC?
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2015, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Ah, l'ho scoperto, un RC 8" con focale 1624mm.

Peccato, speravo avesse il 10 se non il 12"; più son grossi e minore è l'invasività dell'ostruzione, che negli RC è obesa! :(
Ok il diagonale dielettrico da 2", i dielettrici da 31.75 come ha scritto Fabio hanno l'air-restrictor! :?
In un 17 Vixen LVW da 65° AFOV a 1600mm di focale (95x) la Luna ci sta tutta intera, sarei più propenso per un 13 dello stesso tipo (LVW, Hyperion, Panoptic), in alternativa un 13 da 82° ha lo stesso campo ma si osserva a 130x

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010