1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 5:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: calcolo autoguida e phd
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2015, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
Di seguito riporto il mio setup:
orion 80ed ridotto a 480mm con lo spianatore wo
sharp guide 50- 180mm
mz5m come camera guida
350d camera di ripresa
impostati i campi mi rendo conto che il fattore 2 del rapporto ripresa/guida lo raggiungo solo variando i parametri in "binning" e di "qualita' correzione del software"...e qui vengono i primi dubbi...metto binning 2x2 ? puo' andare considerando che ho una vecchia 350d? e la qualita' della correzione del software di phd qual e'? Poi da quello che ho capito il valore del rapporto ripresa guida dovrebbe essere frazionato per 5 ed usato come parametro "min motion" in PHD...cavolate a parte io abbia potuto dire, vorrei una vostra opinione...non dimenticando di ringraziare Renzo Del Rosso, il creatore di questa tabella di calcolo.

di sotto riporto due esempi, con e senza i parametri di cui ho discusso sopra.

CALCOLO AUTOGUIDA


d 80 Diametro sistema di ripresa (in mm)
Feq 480 Focale del sistema di ripresa (in mm)
Dp 6,4 Dimensione pixel sistema di ripresa (in micron)
2 Binning (mettere il primo fattore p.e. 2 se binning 2x2)

d1 50 Diametro sistema di guida (in mm)
Feq1 180 Focale del sistema di guida (in mm)
Dp1 5,2 Dimensione pixel sistema di guida (in micron)
Precisione 5 Qualità di correzione del software (p.e. ST4 =5) Se sconosciuto mettere 1 - E' l'inverso dell'accuratezza di correzione - Per Maxim mettere 10


arcsec 5,500 Risoluzione sistema di ripresa
arcsec 1,730 Risoluzione massima teorica sistema di ripresa
arcsec 1,192 Risoluzione sistema di guida (teorica)
arcsec 5,959 Risoluzione sistema di guida (reale)
arcsec 2,768 Risoluzione massima teorica sistema di guida

4,615 RAPPORTO RIPRESA/GUIDA (deve essere almeno 2)





d 80 Diametro sistema di ripresa (in mm)
Feq 480 Focale del sistema di ripresa (in mm)
Dp 6,4 Dimensione pixel sistema di ripresa (in micron)
1 Binning (mettere il primo fattore p.e. 2 se binning 2x2)

d1 50 Diametro sistema di guida (in mm)
Feq1 180 Focale del sistema di guida (in mm)
Dp1 5,2 Dimensione pixel sistema di guida (in micron)
Precisione 1 Qualità di correzione del software (p.e. ST4 =5) Se sconosciuto mettere 1 - E' l'inverso dell'accuratezza di correzione - Per Maxim mettere 10


arcsec 2,750 Risoluzione sistema di ripresa
arcsec 1,730 Risoluzione massima teorica sistema di ripresa
arcsec 5,959 Risoluzione sistema di guida (teorica)
arcsec 5,959 Risoluzione sistema di guida (reale)
arcsec 2,768 Risoluzione massima teorica sistema di guida

0,462 RAPPORTO RIPRESA/GUIDA (deve essere almeno 2)

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010