1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 4:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2015, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
qualcuno sa se esiste un tutorial ITALIANO per questo software per gestire DSRL e CCD , in rete sono tutti in inglese
prima di comprarlo vorrei sapere se ne vale la pena grazie

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2015, 13:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2014, 12:36
Messaggi: 606
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Vai sul sito:

http://www.ideiki.com/astro/userguide.aspx

Seleziona la lingua italiana e scarica "Guida utente".

Beppe

_________________
WO Zenithstar 80FD 10th Anniversary (il mio gioiellino)
SW ED 120 Pro Series (oro)
SW 200 f4 (modificato "sonotube like")
Celestron Comet Catcher originale 1985
Celestron Comet Catcher 1986 (profondamente modificato per astrofotografia DSO)
Celestron Cometron Comet Catcher Junior (Bird Jones completamente ottimizzato per l'osservazione planetaria)
Newton 20 f5.6 autocostruito con specchio corretto a meno di lambda/16 (il mio migliore strumento per il planetario)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2015, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Beppe!

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 marzo 2015, 5:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Acquistato istallato ,ora aspetto che sto cacchio di meteo allenti un pò la morsa

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2015, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4327
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve, se ne era già parlato, ma ritorno sul tema, ....

... mi sembra un sw molto carino ed abbordabile, ma non capisco in cosa si differenzi da Nebulosity o da altri sw simili.

Non capisco inoltre se comandabile da ccd-commander e se ha una predilezione solo per le dslr od anche per i ccd che montano sensori usati nelle dslr.

Insomma .... qualcuno che lo usa, .... impressioni rispetto a quelo che già si trova in giro.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2015, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Armando De Pace ha scritto:
Insomma .... qualcuno che lo usa, .... impressioni rispetto a quelo che già si trova in giro.

Carlo


Ciao Carlo ,
io ho usato APT con la Canon per un anno e proprio oggi lo ho collegato alla Sbig STF8300M .
Ieri sera ho fatto un test del ccd con Maxim DL e devo dire che APT se la cava bene .
AstroPhotographyTool permette di gestire i piani di acquisizione , pause , per ogni filtro che si desidera .
Per i Dark si chiude l'otturatore meccanico della Sbig da solo , ti regoli la temperatura che vuoi , e si vede il grafico , inoltre te li salva in una cartella separata nominata Dark.
A differenza di Maxim non ha niente per il pre-processing , APT gestisce solo il lavoro di acquisizione , che è quello che a molti interessa .
Permette di fare il LiveView e la grafica si presenta bene..poi messa a fuoco..pilota il telescopio e altro..
Rimane , che a volte con la reflex , non mi rispettava il tempo nei piani impostati , non sò se dipendesse dalle prolunge usb..
ora ho un problema con il riduttore di focale Optec .62x , ma questa è un'altra storia...
Ciao
Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2015, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io lo uso da un anno e mi trovo benissimo,
l'autore lo aggiorna mensilmente e ti risponde se hai problemi, mandandogli il log degli errori

come detto prima gestisci tutto, dslr, ccd, ruote, focheggiatore, guida, piani esposizioni e piani fotografici

per intenderci, fai partire phd/metaguide e il suo server, fai partire apt, connetti sensore, focheggiatore, montatura, imposti sequenza foto con relative pause e dithering e lui fa tutto, salvando i file in modo organizzato e sensato

in beta e penso uscirà nel prossimo major update, han messo le funzionalità di astrotortilla, per cui mentre ora gli dici le coordinate e devi sperare che la montatura sia precisa (fai a mano o con astrotortilla), quando sarà attiva ti farà il platesolving, e le opportune correzioni per centrare oggetto scelto nel tuo piano

se ricordo bene ha anche aggiunto il comando dei rotatori di campo se vuoi automatizzare tutto

io lo considero perfetto per la gestione delle fasi di acquisizione, miglior rapporto costo prestazioni

per elaborare ci son altri software e mi sta bene averli separati anche perchè non mi ci metterei su il mini pc con cui fotografo, non so dirti se prevede scripting per interfacciarsi a ccd commander, ma potresti chiedere sui forum

http://aptforum.com/phpbb/
https://groups.yahoo.com/neo/groups/Astroplace/info

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2015, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ragazzi ciao ,

ho installato oggi la nuova versione 2.90 di APT .

Molte cose nuove per mè che ero alla 2.60 .

Dithering personalizzabile , imposti gli ADU e ti calcola i Flats e il piano in automatico :D

Plate Solving programmabile, provato con un fits , và alla grande !

Possibilità di esecuzione del piano verticale oppure orizzontale...

Un neo , non mischia il piano LIGHTS con i Darks..almeno non ho trovato il modo di farlo...

vi invito a darci un'occhiata

Ciao

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2015, 23:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
l'ho installato anche io laggiornamento,
devo ancora giocarci con i flat e il platesolving, appena fa sereno :)

cosa intendi con piano orizzontale o verticale? :?:

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2015, 5:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AstroPaolo ha scritto:
l'ho installato anche io laggiornamento,
devo ancora giocarci con i flat e il platesolving, appena fa sereno :)

cosa intendi con piano orizzontale o verticale? :?:

Puoi dirmi come hai fatto a installare l'aggiornamento ? ho la versione 2,82 licenziata sul sito si scarica solo la versione Demo 2,90, non vorrei creare casini grazie

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010