Cita:
Stavo pensando di segare un pezzo di tubo per raggiungere il fuoco anche se rischio di vignettare il campo.
Che ne pensate?
Ciao:
Premesso che il riduttore da te citato dovrebbe costare parecchio, più del tele, e mi sembra sprecato per un'ottica buona, ma non eccelsa, il tubo può essere segato (naturalmente poi diventa invendibile) circondandolo con un altro tubo (anche in pvc) dalle estremità precise da far aderire al punto di taglio , e da usare come guida.Se detto tubo risulta troppo più grande in diametro, basta tagliarne un pezzetto, sino a che non aderisca in modo preciso al tubo da tagliare e sia fissato a questo con scotch.Il taglio non va effettuato in un'unica soluzione, ma a tratti, per evitare errori, quindi il taglio finale congiungerà i tratti; il risultato andrà poi misurato col calibro e rifinito con una lima; la planeità del taglio potrà infine essere misurata con una livella a bolla.Un risultato ancora più preciso si ottiene usando due tubi come guida, uno a monte e l'altro a valle del punto da segare, lasciando al centro il solo spazio del seghetto.
Con questo sistema ho tagliato un paio di tubi senza dover ricorrere al tornio.Più delicata è, tuttavia, l'effettuazione dei fori a 120° per montare il focheggiatore, che richiede assoluta precisione per evitare posizionamenti irregolari del fok e conseguenti scollimazioni.
Occorre notare, infine, che sarà necessario prendere le misure del diametro interno del fok per controllare che questo, avvicinandosi all'obiettivo, non dia vignettatura.