david ha scritto:
....a proposito ma in italia chi le commercializza ?
Purtroppo, per quel che ne so non sono più commercializzate in Italia, ma in molti paesi europei:
http://www.pulsarobservatories.com/where-to-buy.phpdavid ha scritto:
Una domanda per Renato c , un utilizzatore di cupola , mi ha detto che lavorare con un tele di diametro da 25/30 cn , in una cupola con apertura di 60 cm , risulta molto difficile. Mi chiedevo visto che la Pulsar ha la stessa larghezza di apertura sportellone , come ti trovi , visto che mi sembra osservi con un c14 ?
Io osservo con un C11. . La larghezza dello sportello superiore è assolutamente abbondante e non reca nessun fastidio. La cupola da 2,2mt è progettata per ospitare telescopi fino a 12" in equatoriale considerando l'ingombro della barra contrappesi. In altazimutale o in altazimutale +testa equatoriale si può andare molto oltre dati i ridotti ingombri.
Comunque sono disponibili cupole da 2,7mt e fino a 5mt.., ma non voglio fare pubblicità, basta andare sul sito della casa e si hanno tutte le informazioni

.