1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 14:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2015, 21:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 marzo 2010, 19:12
Messaggi: 9
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, scusate l'ennesima richiesta di informazioni e consigli sulla scelta di un acquisto sicuro per la visione/ripresa digitale del sole in Halfa.
Dopo diversi suggerimenti e miei ragionamenti sono praticamente giunto alla scelta di un telescopio solare dedicato del diametro di 60 mm (andrei volentieri sul 90/100 mm ma esco abbondantemente dal budget che si aggira max sui 2500/3000 €). A questo punto il dubbio amletico per il quale accetto volentieri suggerimenti e consigli: ero abbastanza convinto per il Lunt 60 mm con BF1200 e pressure tuner (prezzo intorno ai 2750/2800) ma, navigando ancora un po'..., mi sono nuovamente imbattuto sul Coronado Solarmax II 60mm con BF 15 e richview tuning (prezzo intorno ai 2100/2150 con cercatore e oculare Cemax 25mm). Ora mi chiedo: il maggiore prezzo e minore dotazione standard valgono davvero qualitativamente a vantaggio del Lunt oppure le differenze tra i 2 telescopi sono minime? Mi sapete dare consigli? Qualcuno ha avuto la fortuna di provarli entrambi?
Grazie mille
Ciao
Alberto


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2015, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16150
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Galileo puoi contunuare la discussione sul topic che hai gia aperto essendo perfettamente attinente (sempre di scelta di un filtro si tratta), questo al momento è solo un doppione che dovrò quindi chiudere.

Si continua qui ► viewtopic.php?f=3&t=92722



Ps.: Puoi copiare il contenuto del tuo ultimo post qui, nell'altra discussione. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010