1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 19:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Focheggiatore forse è difettoso?
MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2015, 12:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 settembre 2014, 11:58
Messaggi: 228
Località: Tra Livorno e Pisa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In pratica, quando monto sul focheggiatore la reflex, essendo un po'
pesantuccia (ma nemmeno poi tanto visto che tutti lo fanno), anche
bloccando ben stretta va vite che blocca la messa a fuoco, questo mi
rimaneva sempre un po' precario. Addirittura ero costretto per mettere
a fuoco, ad accompagnare con una mano perché ruotando verso l'interno,
non ce la faceva a farla scorrere, mentre ruotando verso l'esterno,
in pratica scivolava verso il basso da sola. Allora sotto consiglio di una
persona esperta, mi ha segnalato quali sono le viti che andavano strinte ed
effettivamente la cosa è molto migliorata. Il problema però è che mi sembra
che non sia ancora sufficiente, ma queste viti più di così non si possono
stringere. Quindi non capisco se va bene così, oppure che ci possa essere
un qualche difetto, ma non vedo dove. Ho provato anche ad allentarle tutte,
cercando di riavvitarle in maniera più uniforme possibile, ma anche qui
il risultato è cambiato di poco. Cosa potrei fare? Perché vorrei fare la prova
a far rimanere la reflex sotto il newton per un miglior bilanciamento, ma non
vorrei che questa, rimanendo completamente rivolta verso il basso, con il peso
si possa spostare il fuoco.
Grazie.

durante

_________________
Skywatcher Explorer-150mm/750mm PDS - TS Astrografo 80/352 - Vixen SXP + Starbook Ten - Canon EOS 60D Modificata.
Autoguida ASI224MC/CCD Atik Titan Color - Tele di guida rifrattore 60/230.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focheggiatore forse è difettoso?
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2015, 19:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che tu abbia raggiunto solo il limite di peso del tuo fok.
Da come lo descrivi mi sembra il classico problema del focheggiatore che cede sotto il peso della camera, e si ovvia sostituendolo con uno più performante, ma di sicuro più costoso.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010